Massimiliano Arca

LABORATORIO DI CHIMICA COMPUTAZIONALE

09 gennaio 2023

Il Laboratorio di Chimica Computazionale è una struttura finanziata all’interno del progetto per il potenziamento ICT dell’Ateneo di Cagliari (Finanziamento P.O.R FESR 2007-2013, Obiettivo Competitività Regionale e Occupazione, Asse I Società dell’informazione–Linea di Attività 1.2.2.c). L’inaugurazione dei Laboratori è avvenuta il 22 Novembre 2013. Fa parte dei Laboratori Didattici condivisi.

Finalità

La Chimica Computazionale permette di comprendere la geometria, le proprietà chimico-fisiche e la reattività di molecole e ioni sulla base della determinazione in silico della loro struttura elettronica mediante metodi semiempirici e ab initio.

Strumentazione

Il fulcro del laboratorio è costituito da un server IBM x3755 dotato di 48 core di calcolo distribuiti su 4 processori AMD Opteron 6174, equipaggiato con 64 GB di memoria RAM e 1TB di storage RAID.

Il server è accessibile dal laboratorio dove 9 postazioni indipendenti costituite da PC Desktop permettono agli studenti di lavorare singolarmente su problemi comuni o indipendenti. Ogni PC può indirizzare il calcolo sul numero desiderato di processori ed indirizzare la RAM richiesta.

Il server è attivo continuamente ed è ospitato in un locale condizionato appositamente strutturato.

Modalità di Accesso

Le risorse di calcolo sono accessibili dal laboratorio computazionale o – previa autenticazione criptata mediante protocolli ssh e sftp – dall’esterno. Il Laboratorio è utilizzato per le attività didattiche di studenti universitari, dottorandi, assegnisti di ricerca e scienziati interessati a qualunque titolo. È parte dei laboratori didattici condivisi di ateneo.

 

Software Disponibile

Il server di calcolo è supportato da un sistema operativo Ubuntu 20.04 LTS a 64 bit. Sul server sono disponibili i seguenti programmi di calcolo:

 Sui singoli PC possono essere installati i programmi di elaborazione:

Questionario e social

Condividi su:
Impostazioni cookie