IDRAULICA COSTIERA

04 dicembre 2020

IDRAULICA COSTIERA

Le lezioni del modulo semestrale di

IDRAULICA COSTIERA

dell’a.a. 2017/18 avranno inizio Lunedì 5 Marzo alle ore 9.00

ORARIO:

Le lezioni proseguiranno secondo l’orario seguente:

Lunedì 9-11 (Aula Sezione Idraulica)

Mercoledì 10-13 (Aula Sezione Idraulica)

Eventuali variazioni di orario verranno concordate con gli studenti frequentanti durante le prime lezioni.

 

SLIDE

N.B. Le slide proiettate a lezione sono esclusivamente un supporto didattico.

Presentazione corso

Nozioni introduttive

Rotazione Terrestre

Venti

Onde

Introduzione CFD

Estratti da relazioni meteo-marine

Maree

Correnti

Analisi armonica maree: t tide – esempio relazione

Moto ondoso reale

Dinamica litorali

TESTI CONSIGLIATI

A. Atzeni. Dispense di Idraulica Marittima (Aracne Editore);
G. Scarsi. Elementi di idraulica marittima e costiera (Aracne Editore);
V. Milano. Idraulica marittima : maree e moti ondosi, rifrazione, frangimento, diffrazione e riflessione; opere portuali interne ed esterne; sistemazione dei litorali (Hoepli);
U. Tomasicchio. Manuale di Ingegneria Portuale e Costiera (Bios Editore);

LINK E RISORSE UTILI

Waves Tides and Shallow Water Processes

Piano di Gestione del Rischio di Alluvioni RAS – Le mappe di pericolosità da inondazione costiera

Rete Mareografica Nazionale (RMN)

Java applets for coastal engineering –  Delaware University (affinché funzionino aggiungere il

sito http://www.coastal.udel.edu nella lista java dei siti sicuri)

Atlante delle opere di sistemazione costiera (15 MB) pubblicato nel 2007 dall’APAT – ora ISPRA

Questionario e social

Condividi su:
Impostazioni cookie