UniCa Ateneo Docenti e ricercatori Marco Guicciardi Materiale didattico Formazione Primaria V.O. METODI DI RICERCA PSICOLOGICA E ANALISI DEI DATI DELLA ATTIVITÀ MOTORIA (INFANZIA)

Marco Guicciardi

METODI DI RICERCA PSICOLOGICA E ANALISI DEI DATI DELLA ATTIVITÀ MOTORIA (INFANZIA) Materiale principale

24 febbraio 2021

Corso di laurea: Scienze della formazione primaria VO

Denominazione Insegnamento: Metodi di ricerca psicologica e analisi dei dati della attività motoria

Denominazione insegnamento in inglese: Methods of psychological research and data analysis of motor activity

Numero CFU: 7

Nominativo del docente: Prof. Marco Guicciardi

Contenuti del corso. I fondamenti della misurazione, le procedure di verifica delle ipotesi, la scelta del campione, la selezione degli indicatori e la raccolta delle osservazioni, l’utilizzo di strumenti di misurazione e di  tecniche di analisi dei dati. Tali conoscenze saranno applicate al campo di esperienza corpo e movimento.

Testi di riferimento:

NON FREQUENTANTI

Babbie, Ricerca sociale, Milano, Apogeo

Pento G. (a cura di). Muoversi per … piacere, Bergamo, Edizioni Junior

 

Obiettivi formativi : Il corso intende sviluppare le competenze necessarie per la realizzazione di progetti di ricerca nel campo di esperienza del corpo e movimento. Compatibilmente con le risorse disponibili si procederà alla realizzazione di un progetto di ricerca che esemplifichi e sostenga le conoscenze acquisite tramite la frequenza delle lezioni. Al termine del corso i frequentanti saranno in grado di leggere dei brevi riassunti di ricerca, individuare le variabili rilevanti, stabilire i livelli di misurazione appropriati, conoscere le statistiche descrittive ed inferenziali di base, progettare e realizzare studi empirici relativi al campo di esperienza il corpo in movimento, coinvolgendo alunni, genitori, dirigenti  e colleghi nella rilevazione dei dati.

Metodi didattici: Oltre alla didattica frontale sono previste delle risorse attivabili sulla piattaforma MOODLE, esercitazioni pratiche supervisionate, tutorato individualizzato e un project work finale

Modalità di verifica dell’apprendimento L’esame consiste in una prova scritta con integrazione orale (facoltativa). Gli studenti frequentanti possono sostenere l’orale su un progetto di ricerca da loro personalmente seguito ed elaborato.

Orari e luogo di ricevimento: Martedì e Mercoledì (12-13) Studio 18 Dipartimento di Psicologia

 Dall’a.a. 2007-08 l’insegnamento di METODI DI RICERCA PSICOLOGICA E ANALISI DEI DATI (SCUOLA PRIMARIA, MAJOR SCIENTIFICO) E’ ACCORPATO A PARTE DI QUESTO INSEGNAMENTO. Dall’a.a. 2010-11 l’insegnamento di PSICOLOGIA DELLA ATTIVITA’ MOTORIA (SCUOLA PRIMARIA, MAJOR LINGUISTICO) E’ ACCORPATO A PARTE DI QUESTO INSEGNAMENTO.

Questionario e social

Condividi su:
Impostazioni cookie