---
Si comunica che il ciclo MaIn PhD Seminars si rinnova per questo 2025, andando a coinvolgere tra i relatori, non solo i dottorandi del primo anno, ma anche quelli di secondo e terzo anno.
Questo ciclo di seminari, per chi non avesse avuto il piacere di partecipare lo scorso anno, ha come obbiettivo quello di permettere ai dottorandi del dipartimento di esporre internamente il proprio ambito di ricerca, quali sono i problemi aperti e gli eventuali risultati ottenuti, nonché di promuovere lo scambio di idee non solo tra dottorandi ma anche con professori e ricercatori.
Il primo seminario sarà MERCOLEDÌ 15 GENNAIO alle 12:30 in Aula II.
Visto l’orario, insieme ai seminari sarà offerto il pranzo con un piccolo catering.
La cadenza dei seminari sarà bisettimanale.
Ad aprire le danze sarà Sandro Gabriele Tiddia, XXXVIII ciclo, con un seminario dal titolo:
LLM Agents: Definitions and Real-World Applications
Abstract:
In this seminar, we explore the concept of 'agents' in artificial intelligence (AI), with a particular focus on the role of Large Language Models (LLMs) in powering these systems. The seminar begins by discussing a real-world application where LLMs are used to build a question-answering (QA) system, showing how LLMs can function as 'agents' within such a system. We then examine various definitions of 'agent' across AI subfields and consider how agents interact with their environment, make decisions, and pursue goals autonomously. Additionally, we revisit earlier works on agency in AI, reflecting on their original, more profound ideas, and connect them to recent developments and applications of LLM-powered agents. The seminar concludes by exploring experiments and use cases from recent literature, highlighting the capabilities and potential of LLM agents across different domains. The goal is to provide a clear introduction to the concept of LLM-powered agents, their role in AI systems, and how this concept has evolved from theoretical foundations to practical applications.
In attesa di avere il calendario online, vi lasciamo gli appuntamenti già programmati:
Data |
Nome | Curriculum | Titolo |
---|---|---|---|
15-gen | Sandro Gabriele Tiddia | 38° ciclo – Informatica | LLM Agents: Definitions and Real-World Applications |
29-gen | Andrea Azzarelli | 40° ciclo – Matematica | Fractional Laplacian and ADMM for glyph extraction |
12-feb | Valentino Artizzu | 37° ciclo – Informatica | TBA |
26-feb | Simone Pusceddu | 40° ciclo – Big Data | The Data Platform Shaper |
12-mar | Nicola Piras | 37° ciclo – Matematica | Global and local fit measures for latent class models and extensions |
Vi chiediamo inoltre la gentilezza di diffondere il calendario anche tra gli studenti.
Questo ciclo di seminari è abilitato al riconoscimento dei crediti seminariali per gli studenti della magistrale di informatica.
Gli studenti, per ogni seminario che seguono, dovranno redigere una breve relazione da inviare a Prof. Spano, ogni 4 relazioni verrà riconosciuto 1 CFU.