UniCa UniCa News Notizie IV° Workshop on Trends in Nonlinear Analysis

IV° Workshop on Trends in Nonlinear Analysis

Due giorni per parlare di Analisi non lineare senza dimenticare il benessere del pianeta: workshop nell’aula magna di Fisica organizzato dal gruppo di analisi matematica del Dipartimento di matematica e informatica dell’Università di Cagliari. In occasione dell’evento è stata piantata una Chorisia speciosa per sensibilizzare l’attenzione allo sviluppo sostenibile
13 settembre 2022
Dopo la piantumazione dell'albero al cortile del Palazzo delle Scienze. Da sinistra a destra: il professor Antonio Iannizzotto, la dottoressa Silvia Frassu, la professoressa Monica Marras e il professor Giuseppe Viglialoro

L’aula magna di Fisica (Palazzo delle scienze) ha ospitato il 13 e 14 settembre il IV° Workshop on Trend in Nonlinear Analysis, organizzato dal Gruppo di analisi matematica del Dipartimento di matematica e informatica dell’Università di Cagliari (Silvia Frassu, Antonio Iannizzotto, Monica Marras, Giuseppe Viglialoro).

L’intento del workshop (qui il programma completo) è stato quello di riunire ricercatori nazionali ed internazionali, tutti specialisti del settore, con il fine di condividere i risultati e discutere ulteriori sviluppi e problemi aperti. Intervengono tra gli altri, per l’Università di Cagliari, Giovanni Porru e Stella Vernier.  

In occasione dell’evento, il Dipartimento di matematica e informatica, con l’intento di contribuire al raggiungimento degli obbiettivi comunitari dell’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile - in particolare gli obiettivi legati al coinvolgimento del mondo accademico sulle questioni ambientali – ha intrapreso l’iniziativa di piantumare nel giardino interno del Palazzo delle scienze una Chorisia speciosa, un albero appartenente alla famiglia delle Malvacee, originario del Sud America e tipicamente ornamentale. L'iniziativa è stata resa possibile grazie al supporto del responsabile tecnico del verde dell'ateneo, Gianluca Iiriti  

Sponsor del workshop la Fondazione di Sardegna, il Dipartimento di Matematica e Informatica (Università di Cagliari), l’Università di Cagliari ed il PRIN (Progetti di Rilevante Interesse Nazionale).

Il gruppo di lavoro con il direttore del Dipartimento di matematica e informatica professor Stefano Montaldo
Il gruppo di lavoro con il direttore del Dipartimento di matematica e informatica professor Stefano Montaldo

Ultime notizie

05 luglio 2023

CYBERCHALLENGE.IT 2023. L’Università di Cagliari alla finale nazionale

La squadra del Diee di UniCa, formata da Emmanuele Massidda, Lorenzo Corrias, Massimo Sanna, Christian Scano, Davide Sechi e Nicholas Meli, ha partecipato al contest conclusivo del CyberChallenge, disputato la scorsa settimana a Torino. In testa a metà gara, il team studentesco - allenato dal professor Davide Maiorca (docente del dipartimento di Ingegneria elettrica ed elettronica) e dalla sua vice, Sofia Tocco (studentessa del corso di laurea in Informatica) - al termine della competizione ha conquistato un lusinghiero quinto posto, risultando l’unico ateneo del sud e isole fra le prime dieci università Italiane

Questionario e social

Condividi su:
Impostazioni cookie