Hanno optato per la didattica in presenza circa 6700 studentesse e studenti. In funzione dell’andamento generale si valuterà in seguito la possibilità di accogliere ulteriori richieste di ammissione alle lezioni in presenza
Sergio Nuvoli
Cagliari, 18 febbraio 2021 - L’Ateneo, in linea con le indicazioni del Ministero e della CRUI, recependo le indicazioni del Comitato regionale di coordinamento riunitosi lo scorso 9 febbraio, sta organizzando per il II semestre una graduale ripartenza della didattica in modalità mista (online e in presenza).
Il 3 febbraio a tutti gli iscritti in corso è stato inviato via e-mail il link di accesso al questionario per la scelta della modalità di frequenza delle lezioni.
Hanno optato per la didattica in presenza circa 6700 studentesse e studenti. In funzione dell’andamento generale si valuterà in seguito la possibilità di accogliere ulteriori richieste di ammissione alle lezioni in presenza.
Tutte le studentesse e gli studenti riceveranno via e-mail maggiori dettagli in merito all’organizzazione complessiva delle attività didattiche
La prima settimana le lezioni verranno erogate esclusivamente online; la seconda settimana verrà adottata la modalità mista per i corsi di laurea magistrale che verrà poi estesa, a partire dalla terza settimana, anche ai corsi di laurea triennali e magistrali a ciclo unico.
La settimana di inizio delle lezioni viene indicata nei calendari definiti dalle Facoltà che saranno pubblicati nei rispettivi siti.
I Consigli di Corso di Studi stanno organizzando l'attività in presenza in funzione delle esigenze dei corsi e delle specificità (armonizzando le attività di didattica frontale con tirocini e attività laboratoriali).
Le studentesse e gli studenti fuori corso e gli iscritti ai corsi singoli potranno frequentare le lezioni online.
I calendari delle lezioni sono in fase di predisposizione e verranno pubblicati a breve nei siti delle rispettive Facoltà.
L’articolazione dell’orario e l’organizzazione complessiva delle attività saranno definiti in modo da garantire l’accesso alle strutture universitarie in massima sicurezza nel rispetto di tutti i protocolli previsti.
Le lezioni in presenza saranno garantite compatibilmente con l’andamento della pandemia e potranno rendersi necessari eventuali periodi di sospensione qualora dovesse verificarsi un peggioramento della situazione sanitaria generale. In ogni caso si proseguirà con la didattica a distanza sempre nel rispetto del calendario stabilito a inizio semestre.
Gli esami di profitto del I semestre continueranno a distanza mentre quelli del II semestre si svolgeranno in modalità mista. Sarà cura di ciascuna Facoltà valutare se sussistano le condizioni logistiche e organizzative per lo svolgimento in presenza.
Gli esami finali in questa fase continueranno a svolgersi online.
Tutte le studentesse e gli studenti riceveranno via e-mail maggiori dettagli in merito all’organizzazione complessiva delle attività didattiche.
Vademecum per gli studenti
La presenza in aula e nei locali dell’Ateneo comporta il rispetto delle regole e l’assunzione di tutti gli impegni contenuti nei protocolli di sicurezza e protezione pubblicati nella pagina del sito di Unica alla pagina https://www.unica.it/unica/it/covid_19.page, richiamati nel “Vademecum per lo studente” pubblicato nella pagina di Unica all'apposito LINK indicato alla fine di questa pagina.