UniCa UniCa News Notizie Importante nomina per Andrea Pala

Importante nomina per Andrea Pala

Il docente di Storia dell’arte medievale al Dipartimento di Lettere, lingue e Beni culturali nominato dal Ministero della Cultura ispettore onorario per la città di Cagliari e le province di Oristano e Sud Sardegna
27 luglio 2022
Andrea Pala insegna Storia dell'Arte medievale al Dipartimento di Lettere, lingue e Beni culturali diretto da Ignazio Putzu

in Sardegna si attestano straordinarie testimonianze storico-artistiche che devono essere sempre più studiate, conosciute, tutelate e valorizzate, soprattutto dai nostri giovani che sono depositari di un meraviglioso patrimonio

Sergio Nuvoli

Cagliari, 27 luglio 2022 - Andrea Pala, docente di Storia dell’arte medievale al Dipartimento di Lettere, lingue e Beni culturali dell’Università di Cagliari, è stato nominato dalla Direzione Generale Archeologia, Belle arti e Paesaggio del Ministero della Cultura ispettore onorario per la città di Cagliari e le province di Oristano e Sud Sardegna.

Il professor Pala, noto storico dell'arte del patrimonio storico-artistico medievale dell’Isola, con interessi di ricerca che travalicano i confini nazionali e si spingono in tutta l’area del Mediterraneo, sottolinea che “si tratta di un importante riconoscimento che consolida un rapporto di grande collaborazione tra l’ateneo di Cagliari e l’Istituto periferico del Ministero. in Sardegna si attestano straordinarie  testimonianze storico-artistiche che devono essere sempre più studiate, conosciute, tutelate e valorizzate, soprattutto dai nostri giovani che sono depositari di un meraviglioso patrimonio culturale, per certi versi unico nel suo genere”.

Gli ispettori onorari vigilano sui monumenti e sugli oggetti d'antichità d'arte esistenti nel territorio di loro giurisdizione e danno notizia alla Soprintendenza di quanto può interessare la conservazione e la custodia, curano l'osservanza delle disposizioni di legge e denunciano gli abusi alla stessa Soprintendenza. Adempiono poi alle incombenze affidate dalla Soprintendenza in materia di tutela monumentale ed artistica.

Link

Ultime notizie

05 luglio 2023

CYBERCHALLENGE.IT 2023. L’Università di Cagliari alla finale nazionale

La squadra del Diee di UniCa, formata da Emmanuele Massidda, Lorenzo Corrias, Massimo Sanna, Christian Scano, Davide Sechi e Nicholas Meli, ha partecipato al contest conclusivo del CyberChallenge, disputato la scorsa settimana a Torino. In testa a metà gara, il team studentesco - allenato dal professor Davide Maiorca (docente del dipartimento di Ingegneria elettrica ed elettronica) e dalla sua vice, Sofia Tocco (studentessa del corso di laurea in Informatica) - al termine della competizione ha conquistato un lusinghiero quinto posto, risultando l’unico ateneo del sud e isole fra le prime dieci università Italiane

Questionario e social

Condividi su:
Impostazioni cookie