UniCa UniCa News Notizie Giustizia smart, pubblicati i primi bandi

Giustizia smart, pubblicati i primi bandi

Banditi i primi 7 assegni di ricerca dai Dipartimenti di Giurisprudenza, Ingegneria elettrica ed elettronica e Scienze economiche ed aziendali sul progetto “Giustizia Smart: Strumenti e modelli per ottimizzare il lavoro dei giudici – JustSmart”. Scadenza fissata per il 29 marzo
16 marzo 2022
Il Dipartimento di Giurisprudenza di UniCa

Cagliari, 16 marzo 2022 - Sono stati pubblicati i primi 7 bandi per assegni di ricerca relativi 
“Giustizia Smart: Strumenti e modelli per ottimizzare il lavoro dei giudici – JustSmart”, il macro-progetto finanziato dalla Direzione generale per il Coordinamento delle politiche di coesione del Ministero della Giustizia nell’ambito del "Bando per la diffusione dell’Ufficio per il Processo e l’implementazione di modelli operativi innovativi negli uffici  giudiziari per lo smaltimento dell’arretrato”. Scadenza per la presentazione delle domande fissata al 29 marzo.

Gli assegni di ricerca sono stati banditi dai Dipartimenti di Giurisprudenza, di Ingegneria elettrica ed elettronica e di Scienze  economiche ed aziendali.
L’Ateneo e i dipartimenti coinvolti metteranno complessivamente a concorso, nell’ambito del progetto, 30 posizioni di ricerca riservate a giuristi, economisti e ingegneri ed antropologi. I nuovi bandi saranno pubblicati a breve.

Link

Ultime notizie

05 luglio 2023

CYBERCHALLENGE.IT 2023. L’Università di Cagliari alla finale nazionale

La squadra del Diee di UniCa, formata da Emmanuele Massidda, Lorenzo Corrias, Massimo Sanna, Christian Scano, Davide Sechi e Nicholas Meli, ha partecipato al contest conclusivo del CyberChallenge, disputato la scorsa settimana a Torino. In testa a metà gara, il team studentesco - allenato dal professor Davide Maiorca (docente del dipartimento di Ingegneria elettrica ed elettronica) e dalla sua vice, Sofia Tocco (studentessa del corso di laurea in Informatica) - al termine della competizione ha conquistato un lusinghiero quinto posto, risultando l’unico ateneo del sud e isole fra le prime dieci università Italiane

Questionario e social

Condividi su:
Impostazioni cookie