UniCa Ateneo Docenti e ricercatori Elisabetta Strazzera Materiale didattico ECONOMIA POLITICA: MODULO A -MATERIALE DIDATTICO 2019/20

Elisabetta Strazzera

ECONOMIA POLITICA: MODULO A -MATERIALE DIDATTICO 2019/20

18 marzo 2021

Il modulo A tratterà gli argomenti dei seguenti capitoli del libro di testo (Mankiw and Taylor, 2015, Principi di Economia, Zanichelli, 6 ed):
1, 2, 3, 4, 6, 7, 8, 9 , 10, 11, 14, 15,16.
Ulteriori indicazioni sulle parti da studiare verranno date durante lo svolgimento del corso.

Materiale didattico complementare,  utile in particolare per gli studenti con debiti formativi in matematica:
Billi A. e Boccella N., Strumenti per lo studio dell’economia politica, II ed., 2005, ed. LED

Programma svolto in aula e parti del libro di testo da studiare:
Capitolo 1. I dieci principi dell’economia (leggere)
Capitolo 2: Pensare da economista: studiare l’appendice (I grafici e gli strumenti di un economista)
Capitolo 3: Le forze di mercato della domanda e dell’offerta
Capitolo 4: L’elasticità e le sue applicazioni
Capitolo 8: Domanda, offerta e politiche economiche
Slide delle lezioni svolte in aula:    EP20_1     EP20_2

Programma da studiare sui pacchetti on line, con le parti del libro da studiare:
Capitolo 7: Consumatori, produttori ed efficienza dei mercati
Capitolo 9: Il sistema tributario e il costo della tassazione (fino all’onere amministrativo compreso)
Capitolo 10: Beni pubblici, risorse collettive e beni meritori
Capitolo 11: Esternalità e fallimento del mercato
Capitolo 6: Dietro l’offerta: le imprese in un mercato concorrenziale
Capitolo 14: Strutture di mercato I: il monopolio
Capitolo 15: Strutture di mercato II: la concorrenza monopolistica (saltare le analisi grafiche)
Capitolo 16: Strutture di mercato III: l’oligopolio (escludere il par. i modelli di oligopolio)

Questionario e social

Condividi su:
Impostazioni cookie