UniCa UniCa News Notizie Dichiarazione dei partner dell’Alleanza EDUC in sostegno dell’Ucraina

Dichiarazione dei partner dell’Alleanza EDUC in sostegno dell’Ucraina

Leggi la dichiarazione congiunta dei partner dell'Alleanza EDUC in supporto dell'Ucraina
07 marzo 2022

Dichiarazione dei partner dell’Alleanza EDUC in sostegno dell’Ucraina

“I partner dell'Alleanza EDUC sono scioccati dall'attacco russo all'Ucraina in violazione degli standard del diritto internazionale e condannano fermamente l'invasione di uno stato sovrano costringendolo alla guerra.

La nostra Alleanza EDUC, nell'ambito dell'iniziativa delle Università Europee è saldamente ancorata e impegnata pienamente a supportare i valori europei di libertà, rispetto dei diritti umani e democrazia. Come parte della comunità accademica e scientifica internazionale, sosteniamo una cooperazione pacifica basata sul rispetto e sulla responsabilità reciproca. Specialmente ora, in un momento politico molto difficile, è importante mantenere il dialogo attraverso ponti culturali e scientifici e fornire tutto il supporto possibile al nostro partner ungherese, l'Università di Pécs, confinante con l'Ucraina.

I nostri pensieri vanno al popolo ucraino, ai nostri studenti e colleghi ucraini. Temiamo insieme a voi per la salute e la vita delle vostre famiglie e dei vostri amici e auspichiamo ad un ritorno a mezzi diplomatici e pacifici per risolvere questo conflitto".

Ultime notizie

05 luglio 2023

CYBERCHALLENGE.IT 2023. L’Università di Cagliari alla finale nazionale

La squadra del Diee di UniCa, formata da Emmanuele Massidda, Lorenzo Corrias, Massimo Sanna, Christian Scano, Davide Sechi e Nicholas Meli, ha partecipato al contest conclusivo del CyberChallenge, disputato la scorsa settimana a Torino. In testa a metà gara, il team studentesco - allenato dal professor Davide Maiorca (docente del dipartimento di Ingegneria elettrica ed elettronica) e dalla sua vice, Sofia Tocco (studentessa del corso di laurea in Informatica) - al termine della competizione ha conquistato un lusinghiero quinto posto, risultando l’unico ateneo del sud e isole fra le prime dieci università Italiane

Questionario e social

Condividi su:
Impostazioni cookie