---
Il congresso è patrocinato dall’ Università di Cagliari (Dipartimenti di Scienze della Vita e dell’Ambiente e Scienze Chimiche e Geologiche) e dall’Università di Sassari (Dipartimenti di Medicina, Chirurgia e Farmacia e Scienze Chimiche, Fisiche, Matematiche e Naturali).
L’evento punta a coinvolgere i giovani scienziati sardi attivi in qualunque settore della chimica, promuovendo le interazioni interdisciplinari e lo scambio di saperi attraverso la condivisione dei risultati della ricerca.
In quest’ottica, il congresso sarà organizzato per garantire a tutti coloro che ne facciano richiesta la possibilità di contribuire con un poster, una comunicazione flash o una presentazione orale. L’evento si svolgerà in presenza, ma contributi per via telematica saranno accolti sotto specifica richiesta.
La registrazione al Congresso è gratuita. L’iscrizione al congresso è obbligatoria, e deve essere effettuata entro il 31 Luglio 2022 compilando il form al seguente indirizzo: https://forms.gle/XuvwvjnsomaLmhbq7. In fase di registrazione è possibile indicare la volontà di presentare un contributo orale (10 minuti), flash (3 minuti) o poster, ed è possibile indicare eventuali intolleranze alimentari per i coffee break e il pranzo.
Invitiamo quindi tutti gli studenti e le studentesse, dottorandi e dottorande, assegnisti/e di ricerca e giovani ricercatori e ricercatrici ad inviare il loro abstract entro il 31 Agosto 2022. L’abstract deve essere compilato secondo il modello allegato e inviato via mail all’indirizzo: ngchem2022@gmail.com.
A seguito della valutazione di merito da parte del Comitato Scientifico, effettuata garantendo il massimo della pluralità in termini di settore scientifico, genere e sede di provenienza, i partecipanti saranno informati via mail dell’accettazione degli abstract e della forma di contributo attribuita entro il 30 Settembre 2022.
Per qualsiasi informazione invitiamo gli interessati a visitare il sito https://www.soc.chim.it/en/node/2953 o scrivere al Comitato Organizzatore alla mail ngchem2022@gmail.com.
Un saluto,
Il Comitato Organizzatore