UniCa UniCa News Notizie Collaborazione Event Horizon Telescope, nuovi risultati

Collaborazione Event Horizon Telescope, nuovi risultati

Giovedì 12 maggio alle 15 si terrà una conferenza stampa congiunta con ricercatori afferenti l’Istituto Nazionale di Astrofisica, INAF, l’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare, INFN, l’Università degli Studi di Cagliari e l’Università degli Studi Federico II di Napoli per la presentazione dei nuovi entusiasmanti esiti della ricerca: sarà possibile seguire la diretta streaming sul canale YouTube di INAF e di INFN. All'iniziativa interviene Ciriaco Goddi, ricercatore di Fisica del nostro Ateneo
10 maggio 2022
Nuove notizie dalla Collaborazione Event Horizon Telescope

L’evento è realizzato in Italia in contemporanea alla conferenza stampa europea in programma presso il quartier generale dello European Southern Observatory, ESO, di Garching e a quelle che si svolgeranno nel resto del mondo

Cagliari, 10 maggio 2022 - Giovedì 12 maggio, alle 15, si terrà una conferenza stampa congiunta con ricercatori afferenti l’Istituto Nazionale di Astrofisica, INAF, l’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare, INFN, l’Università degli Studi di Cagliari e l’Università degli Studi Federico II di Napoli per la presentazione dei nuovi entusiasmanti risultati della collaborazione Event Horizon Telescope, EHT, riguardanti il centro della nostra galassia, la Via Lattea. All'iniziativa interviene Ciriaco Goddi, ricercatore di Fisica del nostro Ateneo.

Goddi è uno dei team leader del progetto e ha svolto tutti i suoi studi all’Università di Cagliari, conseguendo laurea e dottorato in Fisica nel nostro Ateneo.

L’evento è realizzato in Italia in contemporanea alla conferenza stampa europea in programma presso il quartier generale dello European Southern Observatory, ESO, di Garching e a quelle che si svolgeranno nel resto del mondo.

Sarà possibile seguire la conferenza via streaming sul canale YouTube dell’INAF Sede Centrale e dell'INFN.

(Sergio Nuvoli)

Ciriaco Goddi, ricercatore di Fisica di UniCa
Ciriaco Goddi, ricercatore di Fisica di UniCa

Ultime notizie

05 luglio 2023

CYBERCHALLENGE.IT 2023. L’Università di Cagliari alla finale nazionale

La squadra del Diee di UniCa, formata da Emmanuele Massidda, Lorenzo Corrias, Massimo Sanna, Christian Scano, Davide Sechi e Nicholas Meli, ha partecipato al contest conclusivo del CyberChallenge, disputato la scorsa settimana a Torino. In testa a metà gara, il team studentesco - allenato dal professor Davide Maiorca (docente del dipartimento di Ingegneria elettrica ed elettronica) e dalla sua vice, Sofia Tocco (studentessa del corso di laurea in Informatica) - al termine della competizione ha conquistato un lusinghiero quinto posto, risultando l’unico ateneo del sud e isole fra le prime dieci università Italiane

Questionario e social

Condividi su:
Impostazioni cookie