---
Tale esperienza è mirata ad arricchire il proprio curriculum con discipline diverse e trasversali rispetto al proprio piano di studi.
Il 18 maggio alle ore 17:30 si terrà un evento di presentazione di questa opportunità.
Complessivamente sarà finanziato un numero di borse di mobilità equivalente a n. 20 semestri, equamente suddivise tra le due università francesi (Paris Nanterre e Rennes 1).
Ammissibilità
Possono partecipare alla selezione per la partecipazione al Gap Year gli studenti che, al momento della presentazione della candidatura, soddisfino le seguenti condizioni:
- essere regolarmente iscritti all’Università degli Studi di Cagliari per l’A.A. 2020-2021 in un Corso di Laurea Magistrale (2° ciclo) o in un Corso di Laurea Magistrale a ciclo unico (4° e 5° anno), non oltre il 1° fuori corso;
- essere in regola con il pagamento delle tasse di iscrizione previste per il corso di studio di appartenenza;
- avere un’adeguata conoscenza della lingua francese o inglese, corrispondente al livello B1, del QCER (Quadro comune europeo di riferimento per la conoscenza delle lingue).
Come partecipare
Le domande di candidatura dovranno essere compilate online, a partire dal 14 maggio 2021 fino alle ore 14 di venerdì 28 maggio 2021, collegandosi al sito dell’Università www.unica.it, cliccando nella sezione servizi online – servizi online agli studenti, oppure digitando direttamente l’indirizzo web: https://unica.esse3.cineca.it/Home.do
Gli studenti interessati, all’atto dell’iscrizione dovrà essere caricata online, in un unico file in formato pdf anche la documentazione di seguito indicata:
- la copia del/i certificato/i comprovante/i le conoscenze linguistiche possedute o l’autocertificazione relativa al sostenimento del test di piazzamento presso il CLA nel corso nel corso dell’ultimo anno, se disponibili, ai fini del punteggio;
- la lista dei corsi che si intende seguire con la sede o le sedi di destinazione, compilando il modulo disponibile al link https://unica.it/unica/it/educ_opportunita.page;
- una lettera motivazionale scritta in inglese che spieghi perché lo studente ritiene che la partecipazione al Gap Year possa arricchire il suo percorso di studi
- la copia del/i certificato/i comprovante/i le conoscenze linguistiche possedute o l’autocertificazione relativa al sostenimento del test di piazzamento presso il CLA nel corso nel corso dell’ultimo anno.
L’elenco degli studenti ammessi sarà pubblicato entro il 04.06.2021 sulla pagina https://unica.it/unica/it/educ_opportunita.page.
Supporto finanziario
Le borse di mobilità per il Gap Year avranno una durata compresa tra 5 e 10 mesi e sono finanziate dalle Università di Paris Nanterre e Rennes 1.
Agli studenti beneficiari sarà riconosciuto un contributo mensile il cui importo è pari a € 900,00 e un rimborso forfettario delle spese di viaggio pari a € 600.00.
Per maggiori informazioni è possibile scrivere una mail a educ@unica.it e partecipare all’evento informativo sul Gap Year che si terrà online il 14 maggio alle ore 1730, accessibile a questo LINK: http://bit.ly/EDUCGapYear