---
Il Consiglio dell’Ordine dei Geologi della Sardegna, in collaborazione con il Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche invita i suoi iscritti, gli studenti e i laureati in Geologia e Scienzee tecnologie geologiche, all’Assemblea Regionale che si terrà il giorno sabato 21 dicembre 2024 presso la Cittadella Universitaria di Monserrato Blocco A aula 111.
Gli effetti del cambiamento climatico evidenziano sempre più frequenti stagioni siccitose con alternate precipitazioni che assumono intensità e violenza crescente; in tale contesto l’uomo ha, almeno sul breve periodo, parte della responsabilità del riscaldamento globale del nostro pianeta, generata soprattutto con l’immissione in atmosfera dei gas serra.
Il cambiamento climatico è divenuto così una delle sfide più urgenti del nostro tempo, ed in tale contesto i geologi dovranno svolgere sempre più un ruolo cardine nella sua comprensione ed analisi al fine di quantificarne l’impatto per il successivo sviluppo di strategie di mitigazione e resilienza.
I modelli geologici saranno quindi sempre più centrali e fondamentali per la pianificazione territoriale, la gestione delle risorse idriche e le corrette politiche di protezione civile.
Sulla scorta di tali constatazioni l’Assemblea si propone di realizzare una per quanto possibile approfondita analisi finalizzata alla promozione di successive iniziative e politiche proattive dell’attività ordinistica.
A conclusione dei lavori, il brindisi di auguri per simboleggiare l'unità della comunità geologica nel perseguire obiettivi comuni, rafforzare la collaborazione tra le generazioni è essenziale per garantire un futuro prospero e inclusivo per la professione del geologo.
Iscrizioni: Per facilitare l’organizzazione, gli interessati possono inviare una mail di conferma della partecipazione alla segreteria dell’Ordine (geologi.sardegna@tiscali.it. Si ricorda che l’Assemblea potrà essere seguita esclusivamente in presenza.
APC: L’evento è in fase di accreditamento presso la commissione A.P.C. del C.N.G., e verranno riconosciuti 4 CFP.
Programma dei lavori
09:00 - 10:30 Prima Sessione: Un anno di attività ordinistica
Introduce e Modera Giancarlo Carboni VicePresidente Ordine dei Geologi Sardegna
Intervengono:
Stefania Da Pelo: Segretario Ordine dei Geologi Sardegna
Maria Tegas: Tesoriere Ordine dei Geologi Sardegna
Giambattista Novella: Presidente del Consiglio Disciplina Territoriale Ordine dei Geologi della Sardegna
Anna Lagonegro: Avvocato titolare dello Studio Lagonegro Romano (**)
Mauro Pompei: Centro Studi Consiglio Nazionale Geologi
Mario Nonne: Consigliere Consiglio Nazionale dei Geologi
10:30 - 11:30 PRIMA Sessione tematica
Modera Francesco Murgia: Consigliere Ordine Geologi Sardegna
Intervengono:
Roberto Tola: Già Sindaco di Posada, Geologo libero professionista
Cataldo Cannillo: Consigliere Ordine Geologi Sardegna
Alessandro Delitala: Direttore Dipartimento Meteoclimatico ARPA Sardegna (**)
11:30 - 11:45 Pausa
11:45 - 12:45 SECONDA Sessione tematica
Modera: Stefania Da Pelo Segretario Ordine dei Geologi Sardegna
Intervengono:
Salvatore Corrias: Consigliere Consiglio Regionale Sardegna
Costantino Azzena: Direttore Generale Agenzia del Distretto Idrografico della Sardegna
Antonio Funedda: Professore Ordinario Geologia Strutturale UNICA
Franco Violo: Presidente del Consiglio Nazionale dei Geologi (**)
Alessandra Todde: Presidente della Giunta Regionale della Sardegna (*)
Conclusioni
Davide Boneddu: Presidente Ordine Geologi Sardegna
(*) Inoltrato l’invito, in attesa di conferma della partecipazione
(**) Partecipazione da remoto