Manifesto degli studi per l'anno accademico 2022/2023
E' pubblicato il Manifesto degli studi per l'anno accademico 2022/2023
Hai cercato:
Sono stati trovati 15 risultati. Mostrati: [1 – 10]:
E' pubblicato il Manifesto degli studi per l'anno accademico 2022/2023
Contiene l'offerta formativa dell'Università di Cagliari, con l'elenco dei corsi di studio attivati per l'anno accademico, e specifica le modalità di iscrizione e le prassi da seguire per il trasferimento o passaggio di corso.
Offerta formativa di alta qualità con i tre indirizzi dell’ateneo presentati oggi giovedì 26 maggio a Sa Duchessa: Filosofia e teorie della comunicazione, Produzione multimediale, Innovazione sociale e comunicazione. L’appuntamento è alle 16 nell’aula magna di via Trentino ma anche in diretta web sulla piattaforma Zoom. Presenziano le prorettrici Elisabetta Gola (comunicazione e immagine) e Valentina Onnis (orientamento e alumni) con i coordinatori dei corsi Vinicio Busacchi, Antioco Floris e Emiliano Ilardi
Possibili beneficiari tutti gli studenti, che non hanno ottenuto il beneficio con il primo avviso, iscritti nell'anno accademico 2020/21 in corsi di laurea, di laurea magistrale e di dottorato - Scadenza domande 11 gennaio 2021
Possibili beneficiari gli studenti iscritti nell'anno accademico 20/21 in corsi di laurea e di laurea magistrale con un ISEE entro i 30.000,00 € - Scadenza domande 11 novembre 2020
Lunedì 31/05/21 ore 10,00-11,00 su MS-Teams verranno presentati i nuovi due curricula del Corso di Laurea Magistrale in Conservazione e Gestione della Natura e dell’Ambiente per l’AA 2021/22.: Gestione dell’ambiente e Studio della natura e dell’ambiente
il 26/05/21 ore 9,00-10,00 su MS-Teams verrà presentato il curriculum Advanced Cellular Studies (erogato in lingua inglese) di nuova attivazione per l’AA 2021/22 del Corso di Laurea Magistrale di Biologia Cellulare e Molecolare
Si è aperto nel segno del ricordo di Stefano Asili l'incontro del Rettore Francesco Mola con la stampa per presentare l'iniziativa del 4 e 5 maggio e la squadra dei prorettori che lo affiancheranno nel governo dell'Ateneo. Il Magnifico: "Sarà sempre continuo il nostro sforzo di innovare: molto è stato fatto in questi anni, ma anche in futuro ascolteremo le esigenze dei nostri studenti triennali in termini di attivazione di nuove lauree magistrali. Il nostro dovere è conciliare la passione per la ricerca e la didattica con le esigenze reali dei singoli e della società". RASSEGNA STAMPA con i servizi dei TG
In allegato l'avviso dell'ERSU di Cagliari relativo alla pubblicazione del bando di concorso per l’attribuzione di borse di studio e posti alloggio per l’A.A.2029/21