UniCa Facoltà di Biologia e Farmacia Servizi Conoscenza lingua straniera

Conoscenza lingua straniera

Lauree e Lauree Magistrali a Ciclo Unico

La prova di conoscenza della lingua inglese per gli studenti delle Lauree triennali e delle Lauree magistrali a ciclo unico si svolge con diverse modalità.

STUDENTI ISCRITTI AL 1° ANNO LAUREE TRIENNALI E MAGISTRALI A CICLO UNICO DAL 2019/20

Gli studenti iscritti al primo anno delle lauree triennali e magistrali a ciclo unico a partire dal 2019/20 dovranno sostenere il test di inglese secondo le modalità previste nel progetto UNICA-CLA .

I CFU relativi agli esami di Abilità linguistiche/Inglese saranno registrati nella carriera dello studente previo raggiungimento del livello previsto dal Regolamento didattico del proprio Corso di Studio. 

A partire da settembre 2022 tutte le comunicazioni del Centro Linguistico d'Ateneo - via posta elettronica - a studentesse e studenti coinvolti nel Progetto Lingua Inglese UNICA CLA saranno indirizzate primariamente alla e-mail d'ateneo personale (dominio: @studenti.unica.it ).

Dal mese di novembre 2022 ciascuna studentessa e ciascuno studente potrà sostenere la verifica delle competenze nell'ambito Progetto Lingua Inglese UNICA-CLA avendo a disposizione 3 tentativi consecutivi per livello.

Esauriti i 3 tentativi consecutivi, lo studente e la studentessa subiranno uno stop temporaneo e non potranno sostenere la prova nel test immediatamente successivo, al fine di favorire una adeguata preparazione.

Per ulteriori dettagli si veda il seguente avviso https://www.unica.it/unica/page/it/avviso_per_student_test_facolta_e_del_progetto_unicacla

 

STUDENTI ISCRITTI LAUREE TRIENNALI E MAGISTRALI A CICLO UNICO FINO AL 2018/19

Per tutti gli altri studenti iscritti alle lauree triennali o alle lauree magistrali a ciclo unico (immatricolati fino al 2018/19) la Facoltà di Biologia e Farmacia offre la possibilità di sostenere, presso il Centro Linguistico di Ateneo, un test di piazzamento che consente di verificare il livello di preparazione personale. Qualora il livello corrisponda a quello richiesto dal proprio Regolamento di Corso di Studio allo studente saranno riconosciuti i relativi crediti.

Per tali studenti, le date previste per i test di piazzamento e le relative scadenze sono:

12 aprile 2023 ore 9:00 - scadenza iscrizioni 5 aprile 2023 ore 13.00

08 giugno 2023 ore 11:00 – scadenza iscrizioni 31 maggio 2023 ore 13:00

18 luglio 2023 ore 9:00 - scadenza iscrizioni 10 luglio 2023 ore 13:00 (vd. nota sotto)

03 ottobre 2023 ore 9:00 – scadenza iscrizioni 26 settembre 2023 ore 13:00

* 19 dicembre 2023 ore 9:00 - scadenza iscrizioni 11 dicembre 2023 ore 13:00

23 gennaio 2024 ore 9:00 – scadenza iscrizioni 16 gennaio 2023 ore 13:00

  • I test si terranno presso il  laboratorio del Centro Linguistico di Ateneo asse 4-2° piano - Cittadella Universitaria di Monserrato 

       * N.B. a causa di problemi tecnici il test del 19 dicembre 2023 non si svolgerà alla Cittadella Universitaria di Monserrato ma presso il Laboratorio 58 del CLA nel   Complesso Sa Duchessa – Facoltà di Studi Umanistici. L’orario rimarrà invariato (vd. avviso).

Per partecipare al test è obbligatorio compilare il  Modulo-iscrizione-PLACEMENT-TEST-CLA  e inviarlo solo in formato excel, correttamente compilato in ogni sua parte, al seguente indirizzo  marco.damico@unica.it  secondo le scadenze indicate sopra.

Non saranno prese in considerazione iscrizioni pervenute successivamente alle date indicate.

NB Nel caso in cui non si possa partecipare al test dopo essersi iscritti, lo si DEVE comunicare inviando una mail all'indirizzo marco.damico@unica.it almeno tre giorni prima della data del placement.

Il Centro Linguistico di Ateneo comunica che, a partire dal mese di  novembre 2022  ciascuna studentessa e ciascuno studente potrà sostenere il Test di Facoltà avendo a disposizione  3 tentativi consecutivi per livello  (e non per Anno Accademico e/o solare). Esauriti i 3 tentativi, lo studente e la studentessa possono sostenere nuovamente la prova saltando un turno (ovvero non potranno sostenere la prova nella data immediatamente successiva), al fine di raggiungere un'adeguata preparazione.

Nell'eventualità in cui non venga raggiunto l'obiettivo, si potrà accedere a pagamento al servizio di accertamento delle competenze linguistiche che il CLA offre, per un massimo di 2 volte a studente

A partire dal 1 Gennaio 2022 , non sarà più possibile far sostenere agli studenti il test al di fuori dalle date previste e programmate ad inizio anno per la Facoltà di appartenenza.
 

Corso B1 online UniCa

Il CLA mette a disposizione degli studenti un corso on line di rafforzamento delle competenze linguistiche in inglese:  vai alla pagina dedicata

CARATTERISTICHE DEL TEST PER LA LINGUA INGLESE

Il test, in situazione non emergenziale, si svolge presso il laboratorio linguistico di Sa Duchessa in modalità on line e consiste in un test progressivo, che verifica le competenze in lingua inglese dal livello A1 al livello C2, in circa 30-35 minuti. Le competenze testate riguardano solo il lessico, la sintassi, la comprensione passiva (lettura) e la comprensione del testo orale (ascolto).

Sul sito del Centro Linguistico di Ateneo è disponibile il Mock test, che simula il test di piazzamento dal livello A1 al livello B2.

Preparazione : qualsiasi manuale del livello necessario (Oxford, Cambridge, Longman, Heinemann), purché comprenda anche esercizi audio.

Esistono test simili in rete, basta digitare la parola PET (Cambridge) oppure English test in qualsiasi motore di ricerca.

Lauree Magistrali

Gli studenti iscritti ai Corsi di laurea magistrale frequenteranno le lezioni finalizzate al raggiungimento del livello B2 della lingua inglese e sosterranno il relativo esame con il docente titolare dell’insegnamento di inglese/Abilità linguistiche. Per informazioni sul docente titolare dell’insegnamento consultare il sito del proprio Corso di laurea, in particolare le sezioni relative Insegnamenti e al Calendario delle lezioni.

Questionario e social

Condividi su:
Impostazioni cookie