Alla scoperta del corpo umano
I giorni 1 e 8 marzo 2023 gli studenti della scuola primaria Sacro Cuore Ludum
I giorni 1 e 8 marzo 2023 gli studenti della scuola primaria Sacro Cuore Ludum
"Il 20 dicembre 2022 dalle ore 17.00 nel Blocco C, Cittadella di Monserrato. I giovani ricercatori del Dipartimento di Scienze Biomediche festeggiano la ricerca scientifica"
Le votazioni si svolgeranno in presenza, presso l’apposito seggio allestito presso la segreteria amministrativa del Dipartimento, Cittadella Universitaria di Monserrato, Blocco C, piano terra, il giorno 20 dicembre 2022 dalle ore 9,30 alle ore 14,00.
Nell’ambito della strategia di UniCa per la Human Resources Strategy for Researchers, appuntamento con il seminario istituzionale di presentazione il 5 dicembre 2022 alle ore 16:00 presso l’Aula Magna del Rettorato. La HRS4R è un percorso di accreditamento volontario, orientato alla promozione di iniziative a supporto delle ricercatrici e dei ricercatori. Il suo scopo principale è migliorare le condizioni di lavoro in UniCa per rendere l’ambiente di lavoro stimolante, tutelante e attraente per i migliori talenti della ricerca
Il Politecnico di Bari ha pubblicato una Manifestazione di interesse rivolta ai soggetti privati per l'adesione al partenariato esteso nell'ambito della tematica "Scenari energetici del futuro".
"CONTRO L’INFODEMIA: PANDEMIA, VACCINI, RESTRIZIONI, DIRITTI FONDAMENTALI, FUTURO"
Presentazione del bando di Sardegna Ricerche - 11 gennaio 2022 ore 10.00
Dall’8 al 12 novembre si terrà la conferenza annuale APRE (Agenzia per la Promozione della Ricerca Europea). Una settimana ricca di appuntamenti pubblici con al centro Horizon Europe, il nuovo programma quadro dell’Unione europea per la ricerca e l’innovazione
Indizione Elezioni Direttori di Scuole di Specializzazione di Area Sanitaria - triennio 2021/2024
A.I.S.FA Italia ha organizzato un evento, dal titolo “Le attività regolatorie: dallo sviluppo di un farmaco alla tutela della salute pubblica.”