Avvisi
Conosciamo il corpo umano: uno sguardo macroscopico e microscopico sulla sua organizzazione morfo-funzionale
Attività organizzate dai docenti del DiSB
ALLA SCOPERTA DELLA CELLULA
Incontro con gli studenti della scuola secondaria di I grado Antonio Cima
I giovani ricercatori del Dipartimento di Scienze Biomediche festeggiano la ricerca scientifica
21 dicembre 2023 dalle ore 17.00 nel Blocco C, Cittadella di Monserrato.
Workshop EDUC-SHARE: Advancing healthcare using the Research Infrastructure CeSAR of UNICA: Nutrition during the first two years of life.
L’Università di Cagliari, nell’ambito del progetto EDUC-SHARE - WP2 “Infrastrutture di ricerca”, organizza il workshop "Advancing healthcare using the Research Infrastructure CeSAR of UniCa: Nutrition during the first two years of life", nella cornice del’ambito di ricerca “Lifelong health and well-being”.
Alla scoperta della ricerca del DISB
La mattina del 12 novembre 2023 i ricercatori e le ricercatrici del Dipartimento di Scienze Biomediche presenteranno al Festival della Scienza (EXMA - Sala della Terrazza - Via San Lucifero 71, Cagliari) la loro ricerca scientifica attraverso laboratori interattivi che mostreranno, sotto forma di gioco, differenti tematiche di studio del DiSB.
Opinioni degli Studenti sulla didattica A.A. 2022/2023 – Prospetti analitici e Tabelle di riepilogo
Si comunica l’avvenuta pubblicazione dei Prospetti analitici (in forma anonimizzata) e delle Tabelle di riepilogo, per tutti i Corsi di Studio, nella pagina dedicata alle opinioni degli studenti sugli insegnamenti.
EDUC–SHARE - Avviso Opportunità formazione Programma “Online Staff Training Programme in 21st Century Skills” 2^ edizione
Un programma di corsi in lingua inglese sulle soft skill organizzato dai partner del progetto EDUC-SHARE e rivolto al personale tecnico, amministrativo e bibliotecario e al personale di ricerca
SHARPER NIGHT 2023: adesioni entro il 19 giugno compilando il form online
Ricercatrici e ricercatori di UniCa possono inviare le proprie proposte per partecipare all'evento del 29 settembre nei Giardini pubblici comunali di Cagliari dalle 16 alle 23. L'iniziativa - finanziata dal progetto europeo MSCA SHARPER - European researchers’ night - è organizzata a Cagliari dalla Direzione per la ricerca e il territorio di UniCa
EDUC-SHARE - Opportunità di scambio con mobilità virtuale e fisica in materia di “giornalismo scientifico” per studenti e studentesse dei corsi di laurea triennale o specialistica in comunicazione, giornalismo e media studies. SCADENZA: 12 MARZO 2023
Il progetto Horizon 2020 EDUC-SHARE promuove, nell’ambito dell’alleanza EDUC, scambi formativi con mobilità virtuale e fisica al fine di sviluppare un’esperienza professionale pratica di comunicazione della scienza in un reale ambiente di ricerca.