Il Dipartimento di Pedagogia, psicologia, filosofia sostiene e promuove il diritto allo studio ed il benessere degli studenti e delle studentesse con Disabilità, Disturbi Specifici di apprendimento ed altri bisogni educativi speciali. Ha nominato nella seduta del Consiglio di Dipartimento del 17 luglio 2024 la Commissione per l'Inclusione ed il Benessere.
Referente e Coordinatrice della commissione è la Prof.ssa Donatella Petretto, dal 2010 è delegata dal Rettore dell’Università degli Studi di Cagliari per il coordinamento ed il monitoraggio delle iniziative a supporto degli studenti con disabilità (legge 17 del 1999) per tutte le iniziative concernenti l’integrazione sociale e i diritti delle persone con disabilità, disturbi specifici ed altre difficoltà di apprendimento.
La commissione è così composta:
- Donatella Petretto: Referente e Coordinatrice;
- Roberta Fadda: componente Docente;
- Stefano Federici: componente Docente;
- Jessica Lampis: componente Docente;
- Diego Lasio: componente Docente;
- Marina Mondo: componente Docente;
- Oriana Mosca: componente Docente;
- Eraldo Nicotra: componente Docente;
- Michele Zedda: componente Docente.
La Commissione collabora con il SIA (Servizi Inclusione ed Apprendimento) al fine di perseguire l’obiettivo sopracitato e nello specifico:
- garantisce un ambiente equo e accogliente e per rimuovere ostacoli che limitino l’apprendimento, l'autonomia e la autodeterminazione dello studente e della studentessa con disabilità e DSA, contrastando forme di discriminazione o emarginazione e per prevenire l'abbandono degli studi;
- promuove la diffusione della cultura dell’inclusione e dell’equità e sui temi della disabilità e dei DSA, anche attraverso la ricerca, le attività seminariali, attività di disseminazione e di formazione;
- collabora all’interno del Dipartimento di Pedagogia, Psicologia, Filosofia ed in collaborazione con i Corsi di laurea che vi afferiscono, con la Scuola di Specializzazione di Psicologia della Salute, nonché con il resto dell’Ateneo;
- promuove il benessere psicologico degli studenti e delle studentesse, anche collaborando con il Servizio di Counseling dell’Ateneo ed altri uffici e servizi di Ateneo.