Seminario - Polinomi non-negativi: Gram Matrix Approach e recenti sviluppi
13/01/2025 (aula B, ore 16:00): “Polinomi non-negativi: Gram Matrix Approach e recenti sviluppi”, Matteo Bechere, University of Konstanz, Germany.
13/01/2025 (aula B, ore 16:00): “Polinomi non-negativi: Gram Matrix Approach e recenti sviluppi”, Matteo Bechere, University of Konstanz, Germany.
La Commissione Fulbright promuove borse di studio per cittadini italiani e statunitensi per ricerca e insegnamento.
Si comunica l’avvenuta pubblicazione dei Report sulle Opinioni degli Studenti sul Corso di Studio, servizi e prove d'esame per gli AA.AA. 2022/23 e 2023/24, all’interno dell’Area riservata del Sistema di AQ di Ateneo.
Si terrà martedì 17 dicembre nell’Aula magna del Rettorato la Christmas lecture organizzata dal nostro ateneo in collaborazione con l’associazione ScienzaSocietàScienza. Ospite di eccezione: Maurizio Tira, dell'Università degli Studi di Brescia
17/12/2024 (aula F, ore 16:00), Tuncay Aktosun, University of Texas at Arlington, USA.
Cezar Oniciuc, Iasi University, Romania - 10/12/2024, ore 17:00, Aula B, Palazzo delle Scienze
Renato Pajarola, University of Zürich, Svizzera - Aula A, ore 16:00 Palazzo delle Scienze
Giovanni Placini, Università degli Studi di Cagliari -Aula B, ore 17:00 Palazzo delle Scienze
Tobias Kuna, Università degli Studi dell’Aquila - Aula II, ore 15:30, Palazzo delle Scienze
Michele Pra Baldi, Università degli Studi di Padova - Aula B, ore 15:30 Palazzo delle Scienze