02 dicembre 2024

Forum energia - Sardegna al futuro (Aula Magna Mario Carta, 4 dicembre 2024)

Il 4 dicembre, presso l'Aula Magna "Mario Carta", con ingresso da via Marengo 2, si terrà il seminario "Forum energia |Sardegna al futuro - Per una transizione necessaria, urgente e partecipata". Agli studenti della laurea in Ingegneria per l'Ambiente e il Territorio e della laurea magistrale in Ingegneria Ambientale per lo Sviluppo Sostenibile che parteciperanno al seminario saranno riconosciuti crediti secondo i regolamenti dei rispettivi corsi.

20 novembre 2024

Borse di Studio Renato Ugo – Edizione 2024

Airi, in collaborazione con Farmindustria, Fondazione Bracco, Heidelberg Materials Italia Cementi, bandisce un concorso per l’assegnazione di quattro borse di studio del valore lordo di Euro 5.000 (cinquemila) intitolate al Prof. Renato Ugo. Le borse di studio saranno assegnate a studenti iscritti all’Anno Accademico 2024/2025 dell’ultimo anno dei Corsi di Laurea Magistrale delle Università italiane (compresi i corsi di studio LM-35) che intendano svolgere o abbiano in corso di svolgimento una tesi di laurea sperimentale indirizzata alla ricerca industriale. Termine di presentazione domanda di partecipazione: 31 gennaio 2025.

12 novembre 2024

Corso per consulente tecnico ambientale

Il corso, organizzato da ISOGEA, si pone lo scopo di approfondire gli obblighi e gli adempimenti normativi che Enti pubblici e imprese devono affrontare per rispettare le disposizioni cogenti nei principali settori del diritto ambientale. In quest'ottica il corso si propone di formare la figura di "consulente ambientale" consapevole delle proprie responsabilità professionali ed etiche e che offre le proprie competenze nei seguenti ambiti: VINCA, VIA, VAS, Autorizzazione ambientali, gestione rifiuti, scarichi idrici, emissioni in atmosfera.

09 ottobre 2024

Bando YEP - Young Women Empowerment Program, Edizione 2024-25

Sono aperte le candidature alla sesta edizione di YEP – Young Women Empowerment Program, il programma di mentoring della Fondazione Ortygia nato per supportare lo sviluppo personale e professionale dei giovani talenti femminili del Sud Italia. Scadenza per l'invio delle candidature: 3 novembre 2024

Questionario e social

Condividi su:
Impostazioni cookie