L’utilizzo della rete per la ricerca di informazioni affidabili

BONAIUTI, GIOVANNI;VIVANET, GIULIANO
2013-01-01

Abstract

Achieving reliable research in education is now a requirement for many people: teachers and trainers, students, decision and policy makers. The huge amount of information in Internet can lead to hide the problems related to the setting of a good research. The paper will present tools and methods extending the usual search methods by referring to some practices gained in evidence based education.
2013
Italiano
13
2
129
143
15
http://www.fupress.net/index.php/formare/article/view/13263
Esperti anonimi
Realizzare ricerche affidabili in educazione è oggi un’esigenza per molti: dagli insegnanti e formatori, agli studenti, a chi deve prendere decisioni politiche su questioni finanziarie e organizzative. L’enorme quantità di informazioni presenti in rete può portare a nascondere i problemi connessi all’impostazione di una buona ricerca. Il contributo intende presentare strumenti e metodi capaci di estendere le modalità di ricerca usuali facendo riferimento ad alcune pratiche maturate nell’ambito dell’evidence based education.
nazionale
scientifica
evidence based education;
ricerca educativa; metodologia della ricerca
no
Bonaiuti, Giovanni; Vivanet, Giuliano
1.1 Articolo in rivista
info:eu-repo/semantics/article
1 Contributo su Rivista::1.1 Articolo in rivista
262
2
reserved
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
2013 Formare Bonaiuti-Vivanet.pdf

Solo gestori archivio

Dimensione 1.06 MB
Formato Adobe PDF
1.06 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Questionario e social

Condividi su:
Impostazioni cookie