L'influenza della memoria semantica nella concezione architettonica

QUAQUERO, EMANUELA
2011-01-01

Abstract

Le problematiche progettuali in campo edilizio si vanno arricchendo di elementi nuovi raggiungendo livelli elevati di complessità non più affrontabili e gestibili mediante i tradizionali saperi del “fare artigianale”. Ne consegue la necessità di affrontare, in edilizia, una riorganizzazione del processo progettuale, di investire su forme più evolute di gestione e controllo nelle fasi decisionali al fine di ottenere una maggiore capacità di governo di tutte le variabili del sistema. In questo quadro, l’obiettivo che si deve perseguire è quello di riesaminare la progettazione come tecnica decisionale preposta a guidare le fasi più importanti del processo attuativo dell’organismo edilizio, trasformandola in uno strumento capace di determinare, con pretesa di esattezza quasi scientifica, una scelta tra alternative possibili, individuando quella più razionale e che permetta di ottimizzare i risultati. L’obiettivo di questo lavoro è stato quello di esplorare le potenzialità dei risultati di ultima generazione in campo informatico e le relative opportunità di impiego come sistemi di assistenza alle fasi concettuali del processo di progettazione architettonica.
2011
Italiano
978-88-95398-09-9
Lithosgrafiche
CAGLIARI
Information technology; Memoria semantica; Knowledge Management
info:eu-repo/semantics/book
3.1 Monografia o trattato scientifico
none
Quaquero, Emanuela
3 Libro::3.1 Monografia o trattato scientifico
276
1
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Questionario e social

Condividi su:
Impostazioni cookie