Maura Tarquini

Che cos'è l'evidence based education

VIVANET, GIULIANO
2014-01-01

Abstract

L’evidence based education è una prospettiva di ricerca, già assai diffusa nella cultura pedagogica anglosassone, che mira alla produzione, raccolta e diffusione di conoscenze affidabili circa l’efficacia di differenti opzioni didattiche che possano supportare insegnanti, educatori e decisori politici nell’assunzione di decisioni consapevoli. Questo libro è una guida introduttiva a tale prospettiva e alle conoscenze oggi disponibili sulla didattica efficace. Se ne presentano in esso le origini, le differenti definizioni, i metodi di ricerca, i risultati, e il dibattito critico che anima la letteratura internazionale. Si offrono, inoltre, indicazioni pratiche per avviare attività e percorsi di approfondimento che consentano a insegnanti e professionisti della formazione di documentarsi in modo autonomo e agevole on-line su ciò che è didatticamente efficace.
2014
Italiano
129
130
978-88-7466-701-7
Carocci Editore
ROMA
ITALIA
Comitato scientifico
scientifica
no
info:eu-repo/semantics/book
3.1 Monografia o trattato scientifico
partially_open
Vivanet, Giuliano
3 Libro::3.1 Monografia o trattato scientifico
276
1
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
LIBRO-EBE-CAROCCI.pdf

Solo gestori archivio

Tipologia: versione editoriale
Dimensione 1.42 MB
Formato Adobe PDF
1.42 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia
LIBRO-EBE-CAROCCI-COVER.pdf

accesso aperto

Tipologia: versione editoriale
Dimensione 888.41 kB
Formato Adobe PDF
888.41 kB Adobe PDF Visualizza/Apri
LIBRO-EBE-CAROCCI-ONLINE.pdf

Solo gestori archivio

Tipologia: versione editoriale
Dimensione 259.11 kB
Formato Adobe PDF
259.11 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Questionario e social

Condividi su:
Impostazioni cookie