IDENTIFICAZIONE DEI PARAMETRI DI DANNEGGIAMENTO ATTRAVERSO UN METODO AVANZATO DI ELABORAZIONE DEI DATI OTTENUTI ATTRAVERSO LA CORRELAZIONE DIGITALE DI IMMAGINI

MEDDA, ANDREA;BALDI, ANTONIO;BERTOLINO, FILIPPO;GINESU, FRANCESCO
2011-01-01

Abstract

The standard methodology for the identification of the parameters of CDM models is long and difficult both from the numerical and experimental viewpoints. Indeed, even the simpler models require specific tests (a series of ramps) and significant post-processing. In this work we propose an inverse calibration approach based on a simple tensile test. In fact, most CDM models imply a coupling between the damage and the true-stress true-strain curve. Thus by minimizing an error functional it is possible to solve the inverse problem.
2011
Italiano
Atti del 40 Convegno Nazionale AIAS
978-88-95272-85-6
1
6
6
Associazione Italiana Analisi delle Sollecitazioni
contributo
Comitato scientifico
7-10 settembre 2011
Palermo
nazionale
scientifica
continuous damage mechanics, metodo agli elementi finiti, problema inverso, danneggiamento plastico duttile.
no
4 Contributo in Atti di Convegno (Proceeding)::4.1 Contributo in Atti di convegno
Medda, Andrea; Baldi, Antonio; Bertolino, Filippo; Ginesu, Francesco
273
4
4.1 Contributo in Atti di convegno
open
info:eu-repo/semantics/conferencePaper
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
IDENTIFICAZIONE DEI PARAMETRI DI DANNEGGIAMENTO.pdf

accesso aperto

Descrizione: Articolo principale
Tipologia: versione editoriale
Dimensione 669.92 kB
Formato Adobe PDF
669.92 kB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Questionario e social

Condividi su:
Impostazioni cookie