Rischi economici degli interventi edilizi e responsabilizzazione dell’impresa coinvolta nella progettazione esecutiva

QUAQUERO, EMANUELA
2010-01-01

Abstract

L’attività progettuale ha un iter definito nel corpus normativo del codice dei contratti per le opere pubbliche e in altre norme per le opere di iniziativa privata. Spesso i momenti di affinamento progettuale non risultano sufficienti per dettagliare l’oggetto edilizio e durante la costruzione il direttore dei lavori svolge una “difesa del progetto” insieme alla ridefinizione di parti per cui l’impresa esecutrice mostra delle incertezze interpretative o definisce un approccio lavorativo differente da quello progettato. Ciò implica una riprogettazione continua con parziale stravolgimento del progetto originario. Una novità che va affermandosi nel contesto pubblico è il coinvolgimento diretto (e quindi la responsabilizzazione) delle imprese di costruzione nella fase di progettazione esecutiva attraverso gli appalti integrati. Questo modello parte dal presupposto che la fase realizzativa dell’opera cominci con la progettazione esecutiva e che in tal modo si effettui la responsabilizzazione dell’impresa attraverso un approccio prestazionale esplicato nel progetto: l’attività di ogni impresa si basa su asset specifici, per cui i prezzi, i tempi e la qualità per una determinata lavorazione sono determinati in base a questi parametri propri. Il modello avanzato di coinvolgimento dell’impresa implica una revisione del processo progettuale sia per le competenze dei tecnici coinvolti sia per le garanzie da rintracciare e conduce verso una risoluzione di molte controversie di natura contrattuale. La ricerca che si presenta conduce all’analisi del modello di processo evidenziato e soprattutto alla determinazione di strumenti per consentire il controllo e la qualità dell’opera che si va realizzando: in termini di verifica del progetto, di controllo tecnico sul costruito e di responsabilizzazione degli attori coinvolti in un modello win-win di condivisione rischi.
2010
Italiano
Atti Convegno Istea 2010 - Ricerche ISTeA per l’ingegneria dell’architettura
978-88-901744-9-0
Convegno ISTEA 2010 - Ricerche ISTeA per l’ingegneria dell’architettura
contributo
17-18-19 giugno 2010
Isola d’Elba
nazionale
Processo edilizio; Controllo tecnico; Verifica del progetto
4 Contributo in Atti di Convegno (Proceeding)::4.1 Contributo in Atti di convegno
Argiolas, C; Melis, F; Quaquero, Emanuela
273
3
4.1 Contributo in Atti di convegno
none
info:eu-repo/semantics/conferenceObject
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Questionario e social

Condividi su:
Impostazioni cookie