Liberali e questione meridionale

ATZENI, FRANCESCO
2012-01-01

Abstract

La classe politica e dirigente liberale si trova a confrontare con la questione meridionale subito dopo l’unificazione nazionale. È nel decennio successivo all’Unità che si avvia una riflessione culturale, e politica, che pone in rilievo le differenze tra le due parti del paese e prende atto del forte dislivello e delle profonde differenze delle condizioni economiche, ma anche sociali, culturali e politiche, tra Nord e Sud; è la presa di coscienza di una questione, quella meridionale, che sarà un punto centrale dell’agenda politica da quegli anni in poi.
2012
Italiano
5
115
132
18
Esperti anonimi
nazionale
scientifica
questione liberale; unità d'Italia; Pasquale Villari; Leopopldo Franchetti
no
Atzeni, Francesco
1.1 Articolo in rivista
info:eu-repo/semantics/article
1 Contributo su Rivista::1.1 Articolo in rivista
262
1
open
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Liberali e mezzogiorno STUDI e RICERCHE estratto n. 5 2012.pdf

accesso aperto

Descrizione: Articolo
Tipologia: versione editoriale
Dimensione 206.88 kB
Formato Adobe PDF
206.88 kB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Questionario e social

Condividi su:
Impostazioni cookie