Siamo tutti un po' psicologi

GUICCIARDI, MARCO
2012-01-01

Abstract

As long as there are humans, psychology will have no end. It is very likely that skills, doubts and aspirations will not be embodied by those who now identify as psychologists. The liquid modernity hides a small quiet revolution: new professions and consolidated disciplines seem to intercept the human needs and provide answers on our behalf. We are all a bit psychologist tells firsthand some aporias that characterize today's psychology from a scientific, academic and professional framework.
2012
Italiano
1/2
115
124
9
http://www.psicoterapiainterazionista.it/rivista/
http://www.psicoterapiainterazionista.it/wp-content/uploads/2012/12/2012-1-2.pdf
Comitato scientifico
Sino a che esisteranno gli uomini, la psicologia non avrà fine. Eppure non è detto che ad incarnare le competenze, i dubbi e le sue aspirazioni rimarranno coloro che oggi identifichiamo come psicologi. La modernità liquida cela una piccola rivoluzione silenziosa: nuove professioni e saperi consolidati sembrano intercettare i bisogni umani e dare risposte in nostra vece. Siamo tutti un po’ psicologi racconta in prima persona alcune aporie che caratterizzano la psicologia odierna sul piano scientifico, accademico e professionale.
nazionale
scientifica
Professionalism; Education; Psychology
Professionismo; Formazione; Psicologia
no
Guicciardi, Marco
1.1 Articolo in rivista
info:eu-repo/semantics/article
1 Contributo su Rivista::1.1 Articolo in rivista
262
1
open
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
GuicciardiSdI2012.pdf

accesso aperto

Descrizione: Articolo principale
Tipologia: versione editoriale
Dimensione 1.43 MB
Formato Adobe PDF
1.43 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Questionario e social

Condividi su:
Impostazioni cookie