Sviluppare l’interazione e promuovere la comprensione dei concetti attraverso i "risponditori": una proposta per la didattica laboratoriale.

BONAIUTI, GIOVANNI
2012-01-01

Abstract

Il contributo presenta le opportunità offerte dai risponditori quali strumenti per lo sviluppo di una didattica interattiva all’interno di modelli di dialogo investigativo. Il punto centrale di questo approccio, al di là delle opportunità che la tecnologia riesce a concretizzare, è rappresentato dall’importanza pedagogica del porre quesiti capaci di sviluppare processi di riflessione e di revisione critica delle proprie conoscenze.
2012
Italiano
Education 2.0
RCS MediaGroup S.p.A.
Milano
http://www.educationduepuntozero.it/tecnologie-e-ambienti-di-apprendimento/i-clickers-classe-4054320761.shtml
III Convegno di Education 2.0
contributo
Sì, ma tipo non specificato
26/10/2012
Firenze
nazionale
tecnologie e didattica digitale; Clickers; Didattica laboratoriale
4 Contributo in Atti di Convegno (Proceeding)::4.1 Contributo in Atti di convegno
Bonaiuti, Giovanni
273
1
4.1 Contributo in Atti di convegno
none
info:eu-repo/semantics/conferenceObject
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Questionario e social

Condividi su:
Impostazioni cookie