Consumo di suolo e pericolosità da frana. Uno studio riguardante la Regione Sardegna

Federica Isola;Sabrina Lai;Federica Leone;Corrado Zoppi
2024-01-01

Abstract

Nel 2021, la Commissione Europea ha approvato la Strategia per il suolo per il 2030, che definisce un quadro di misure atte a proteggere e ripristinare i suoli al fine di garantirne un uso sostenibile. Uno degli obiettivi a lungo termine, al 2050, riguarda il raggiungimento di un consumo netto di suolo pari a zero. I processi di consumo di suolo sono associati, nella corrente letteratura scientifica e tecnica, a diverse problematiche territoriali, quali la diminuzione della produttività delle aree agricole, la perdita di biodiversità, e, in generale, il declino dell’offerta di servizi ecosistemici di diverse tipologie. In particolare, la caratterizzazione del legame tra le tassonomie spaziali del pericolo da frana e dell’artificializzazione dei suoli costituisce un promettente campo di indagine empirica. In questo quadro concettuale, questo studio analizza la relazione tra consumo di suolo e pericolo da frana, allo scopo di valutare se, e fino a che punto, i processi di artificializzazione siano associati a questo fenomeno. Si definisce e si utilizza, a questo scopo, un modello di regressione lineare multipla che mette in relazione la pericolosità da frana con un insieme di variabili esplicative rappresentative di diverse tipologie di copertura del suolo, classificate secondo la tassonomia LEAC (Land and Ecosystem Accounting), e dei substrati del suolo. La metodologia proposta è applicata al compendio territoriale individuato dal bacino “Coghinas-Mannu-Temo”, uno dei sette sub-bacini idrografici identificati del Piano stralcio per l’assetto idrogeologico della Regione Sardegna.
2024
Italiano
04 Patrimonio ambientale e transizione ecologica nei progetti di rigenerazione urbana e dei – Atti della XXV Conferenza Nazionale SIU – Società Italiana degli Urbanisti – Transizioni, giustizia spaziale e progetto di territorio
9788899237585
Planum Publisher
Roma Milano
ITALIA
Grazia Brunetta; Alessandra Casu; Elisa Conticelli; Sabrina Lai
Grazia Brunetta; Alessandra Casu; Elisa Conticelli; Sabrina Lai
211
220
10
http://www.planum.bedita.net/atti-della-xxv-conferenza-nazionale-siu-volume-quattro-brunetta-casu-conticelli-lai
XXV Conferenza Nazionale SIU – Società Italiana degli Urbanisti – Transizioni, giustizia spaziale e progetto di territorio
Contributo
Comitato scientifico
15-16 Giugno 2023
Cagliari
nazionale
scientifica
Pianificazione spaziale; Territori fragili; Uso del suolo.
Goal 11: Sustainable cities and communities
Goal 13: Climate action
Goal 15: Life on land
no
4 Contributo in Atti di Convegno (Proceeding)::4.1 Contributo in Atti di convegno
Isola, Federica; Lai, Sabrina; Leone, Federica; Zoppi, Corrado
273
4
4.1 Contributo in Atti di convegno
open
info:eu-repo/semantics/conferencePaper
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
IsolaLaiLeoneZoppi_SIU_Cagliari_hazard.pdf

accesso aperto

Dimensione 4.15 MB
Formato Adobe PDF
4.15 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Questionario e social

Condividi su:
Impostazioni cookie