Patrimonio materiale e immateriale, strategie per la conservazione e strumenti per la comunicazione

Corrado Zoppi
2024-01-01

Abstract

La varietà dei casi presentati in questa sezione denota un bisogno di riscrivere significati e valori di materiali e pratiche che richiedono sempre di più progetti di rigenerazione e di riusi accompagnati anche da diverse modalità di interpretarli e significarli. Il dispositivo della “co-narrazione” per mettere in rete persone alimentando il protagonismo degli abitanti nei processi decisionali, cerca nuovi legami di cura tra ambiente e abitanti. La comparazione di alcune esperienze portate avanti da alcuni Enti del Terzo Settore (ETS), presentate dal gruppo di lavoro di Zizzania ha analizzato le potenzialità dell’applicazione della co-narrazione per la valorizzazione del patrimonio materiale e immateriale. I primi risultati raccolti definiscono un framework teorico e operativo per riconoscere, descrivere, implementare e valorizzare il contributo che gli ETS e i processi di co-narrazione possono fornire in un più ampio panorama di ricerca-azione. La proposta di sviluppare la mobilità attiva diffusa a partire dal recupero di un antico tratto ferroviario dismesso in vista delle olimpiadi invernali Milano Cortina 2026 è quello che il gruppo Cangiotti propone nell’immagine de “il treno delle Dolomiti”, recuperando, grazie all’occasione dell’evento, tracciati che percorrono paesaggi dal grande interesse storico-naturalistico. Il grande evento diventa il pretesto per riattivare reti andate in disuso, riconsiderando il loro ruolo di connessione come un’opportunità da cogliere.
2024
Italiano
03 Patrimonio materiale e immateriale, strategie per la conservazione e strumenti per la comunicazione – Atti della XXV Conferenza Nazionale SIU – Società Italiana degli Urbanisti – Transizioni, giustizia spaziale e progetto di territorio
9788899237578
Planum Publisher
Roma Milano
ITALIA
Mariavaleria Mininni; Corrado Zoppi
Mariavaleria Mininni; Corrado Zoppi
8
13
6
http://www.planum.bedita.net/atti-della-xxv-conferenza-nazionale-siu-volume-tre-minnini-zoppi
XXV Conferenza Nazionale SIU – Società Italiana degli Urbanisti – Transizioni, giustizia spaziale e progetto di territorio
Su invito
Comitato scientifico
15-16 Giugno 2023
Cagliari
nazionale
scientifica
Patrimonio materiale; Patrimonio immateriale; Strategie per la conservazione; Strumenti per la comunicazione
Goal 11: Sustainable cities and communities
Goal 13: Climate action
Goal 15: Life on land
no
4 Contributo in Atti di Convegno (Proceeding)::4.1 Contributo in Atti di convegno
Mininni, Mariavaleria; Zoppi, Corrado
273
2
4.1 Contributo in Atti di convegno
open
info:eu-repo/semantics/conferencePaper
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Mininni_Zoppi_Atti_XXVI_Conf_SIU.pdf

accesso aperto

Tipologia: versione editoriale
Dimensione 7.23 MB
Formato Adobe PDF
7.23 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Questionario e social

Condividi su:
Impostazioni cookie