Abitare un luogo “fuori dal comune”. Sentirsi a casa in Piazza S. Bartolomeo (Cagliari)

Maurizio Memoli;Giovanni Sistu;Giacomo Spanu
2023-01-01

Abstract

Nelle città di non conflitto, le presenze di paesaggi militari urbani (Woodward, 2014), profondamente segnati da strutture e attività afferenti alle Forze Armate, rappresentano geografie in constante cambiamento. Negli ultimi decenni la trasformazione delle politiche di difesa e il nuovo ruolo acquisito dalle città come promotrici dello sviluppo locale hanno plasmato a diverse scale le geografie urbane. In molti ambiti territoriali le iniziative di rifunzionalizzazione e valorizzazione del vasto patrimonio della difesa in ambito urbano hanno dato luogo, comunque, a persistenze tanto sul piano istituzionale quanto su quello fisico, estetico, materiale. In questo contesto l’area di San Bartolomeo – Calamosca costituisce un’enclave frammentata di presenza civile che in maniera liquida si è inserita nelle entità militari. Un’area fino agli anni Sessanta del Novecento preclusa alla città, comunità esogena di militari, dipendenti civili dell’amministrazione militare e delle loro famiglie, «prigionieri» privilegiati di una delle aree paesaggisticamente più belle del capoluogo regionale ma al contempo immersa in una realtà parallela di servizi dedicati e di fragilità sociali, fatte di molti allontanamenti e plurimi ritorni, in funzione delle dinamiche di carriera nelle forze armate e dei passaggi ereditari per le abitazioni degli altri residenti.
2023
Italiano
Zone militari: limiti invalicabili? L'impatto della presenza militare in Sardegna
Giovanni Sistu; Elisabetta Strazzera; Rossella Atzori; Simone Lilliu, Rossella Atzori; Barbara Cadeddu; Luca Manunza; Maurizio Memoli; Giacomo Spanu; Anna Maria Colavitti; Alessio Floris; Sergio Serra; Virginia Onnis; Andrea Pirinu; Nicola Paba; Giancarlo Sanna
Giovanni Sistu, Elisabetta Strazzera
181
195
15
Gangemi Editore International
Roma
ITALIA
9788849250077
versione open access (cantook.net)
Sì, ma tipo non specificato
scientifica
aree militari, soglie, geografia urbana, Sardegna
no
info:eu-repo/semantics/bookPart
2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio)
Cadeddu, Barbara; Manunza, Luca; Memoli, Maurizio; Sistu, Giovanni; Spanu, Giacomo
2 Contributo in Volume::2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio)
5
268
reserved
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Zone militari in Sardegna_Sistu Strazzera_SANBARTOLOMEO.pdf

Solo gestori archivio

Dimensione 330.31 kB
Formato Adobe PDF
330.31 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Questionario e social

Condividi su:
Impostazioni cookie