Platonov come ultima opera di Čechov

Massimo Tria
2022-01-01

Abstract

Il saggio analizza la messinscena di "Platonov" di Čechov operata dalla compagnia teatrale torinese Il mulino d’Amleto, che ha capovolto la prospettiva bio-bibliografica del testo in questione e lo ha compattato in maniera radicale, quasi che esso fosse l’ultima opera scritta dallo scrittore di Taganrog.
2022
Italiano
Sulle orme di Čechov. Riletture, adattamenti, trasposizioni.
Giulia Marcucci, et. al.
Giulia Marcucci, Manuel Boschiero, Giorgia Rimondi, Donatella Di Leo
369
383
15
WriteUp
Roma
ITALIA
9791280353962
Esperti anonimi
internazionale
scientifica
Čechov, teatro, cambio di prospettiva, contaminazione
Not applicable
no
info:eu-repo/semantics/bookPart
2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio)
Tria, Massimo
2 Contributo in Volume::2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio)
1
268
none
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Questionario e social

Condividi su:
Impostazioni cookie