Digitalizzazione e Design per l'innovazione sociale. Un modello di Co-progettazione per gli spazi della pena.

Barbara Cadeddu
Primo
Supervision
;
Emanuela Quaquero
Secondo
Methodology
;
Giulia Rubiu
Ultimo
Conceptualization
2021-01-01

Abstract

La presente memoria riporta le risultanze di un’indagine sulle potenzialità dell’applicazione della metodologia e degli strumenti BIM alla fase di progettazione nel contesto particolarmente complesso e ad oggi mai esplorato in questo senso, degli Istituti di pena per minorenni. La sperimentazione condotta su uno specifico caso di studio ha permesso di evidenziare il principale vantaggio offerto dalle tecnologie informatiche e di rete, ossia la massimizzazione dell’interazione tra progettisti e portatori d’interesse, colmando il gap tra sapere tecnico e comune. I modelli di progettazione e co-decisione testati, basati sull’impiego di metodologie di inclusione supportate da strumenti tecnologici adeguati al particolare oggetto di studio, hanno infatti consentito di superare le difficoltà di comprensione degli elaborati tecnici da parte degli utenti-beneficiari “non-esperti” e di lavorare secondo una logica incrementale, in cui il progetto si costruisce, si valuta e si corregge per approssimazioni successive, considerando problemi e azioni nel loro insieme e nelle loro interrelazioni.
2021
Italiano
Progetto e Costruzione. Tradizione ed innovazione nella pratica dell’architettura = Design and construction. Tradition and innovation in the practice of architecture
978-88-96386-62-0
Edicom Edizioni
Monfalcone (Gorizia)
Enrico Sicignano
1585
1598
14
Colloqui. AT. e 2021 – Convegno Artec
Esperti anonimi
08-11 settembre 2021
Salerno
nazionale
scientifica
Building Information Modeling; progettazione partecipata; virtual reality; augmented reality.
Goal 11: Sustainable cities and communities
no
4 Contributo in Atti di Convegno (Proceeding)::4.1 Contributo in Atti di convegno
Cadeddu, Barbara; Quaquero, Emanuela; Rubiu, Giulia
273
3
4.1 Contributo in Atti di convegno
reserved
info:eu-repo/semantics/conferencePaper
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
ColloquiATe_2021_paper_95.pdf

Solo gestori archivio

Tipologia: versione pre-print
Dimensione 419.62 kB
Formato Adobe PDF
419.62 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Questionario e social

Condividi su:
Impostazioni cookie