La conducibilità termica effettiva di impaccamenti regolari di sfere

A. Frattolillo
1999-01-01

Abstract

La conducibilità termica effettiva di impaccamenti di sfere è valutata seguendo l'approccio teorico delle medie volumetriche per sistemi bifasici. Sono risolti sia il problema dell'equilibrio elastostatico che termico, esaminando anche gli effetti della rugosità superficiale e della conducibilità termica della matrice solida. Le soluzioni numeriche del problema della trasmissione del calore in un impaccamento periodico regolare di sfere di acciaio e alluminio in aria sono determinate utilizzando un metodo agli elementi finiti. Infine, sono proposte equazioni semplificate per il calcolo della conducibilità termica effettiva ed i valori ottenuti sono confrontati con dati sperimentali ottenuti da diversi ricercatori.
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Questionario e social

Condividi su:
Impostazioni cookie