Politiche di piano per il consolidamento delle infrastrutture verdi regionali: indicazioni operative dal contesto territoriale della Sardegna

Isola Federica;Lai Sabrina;Leone Federica;Zoppi Corrado
2022-01-01

Abstract

Negli ultimi anni, la letteratura scientifica e tecnica ha inquadrato e studiato le infrastrutture verdi come elementi che strutturano l’offerta di servizi ecosistemici, con particolare riferimento ai contesti urbani, ed i corridoi ecologici quali strumenti complessi volti alla riduzione della frammentazione ambientale attraverso l’incremento del potenziale connettivo tra le unità areali omogenee che caratterizzano i paesaggi. In questo contesto scientifico e tecnico, non sono molto numerosi i contributi che analizzano la combinazione delle due categorie concettuali, nella prospettiva di offrire fondamenti efficaci all’individuazione di politiche di piano basate sul miglioramento della qualità dell’offerta di servizi ecosistemici. In questo studio si propone un approccio metodologico finalizzato all’integrazione di infrastrutture verdi e corridoi ecologici, fondato sulla mappatura di un’infrastruttura verde regionale caratterizzata dall’offerta di alcuni servizi ecosistemici e dal riconoscimento di una rete di corridoi ecologici identificata tramite la proprietà della resistenza allo spostamento delle specie. L’infrastruttura verde regionale e la rete dei corridoi ecologici sono, quindi, combinate per valutare le correlazioni tra l’offerta di servizi ecosistemici e la resistenza allo spostamento. La Sardegna, regione insulare che, per il suo intrinseco isolamento, si configura come contesto territoriale ben individuato e le cui caratteristiche legate all’identificazione di servizi ecosistemici e corridoi ecologici si pongono come non influenzate da fattori esterni, costituisce l’ambito territoriale per l’applicazione della metodologia che qui si propone. I risultati di una regressione lineare multipla identificano tre tipologie di servizi ecosistemici, quali riferimenti fondamentali per le politiche di piano orientate al consolidamento dell’infrastruttura verde regionale che si integra con la rete dei corridoi ecologici, in relazione al miglioramento della connettività: la regolazione del microclima locale, la produzione forestale, e l’identità ed il patrimonio culturale.
2022
Italiano
50
306 s.i.
359
365
7
http://www.urbanisticainformazioni.it/
Comitato scientifico
nazionale
scientifica
Servizi ecosistemici; Infrastrutture verdi; Corridoi ecologici
Goal 11: Sustainable cities and communities
Goal 13: Climate action
Goal 15: Life on land
no
Isola, Federica; Lai, Sabrina; Leone, Federica; Zoppi, Corrado
1.1 Articolo in rivista
info:eu-repo/semantics/article
1 Contributo su Rivista::1.1 Articolo in rivista
262
4
open
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Isola_Lai_Leone_Zoppi_GSINU_XIII_Preprint_red.pdf

accesso aperto

Tipologia: versione pre-print
Dimensione 6.35 MB
Formato Adobe PDF
6.35 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Questionario e social

Condividi su:
Impostazioni cookie