Macchine di fiume. La rete storica dei mulini nel paesaggio produttivo del Monti Ferru

Francesco Marras
2022-01-01

Abstract

La ricerca si inquadra all'interno del progetto di ricerca del DICAAR sui Paesaggi Rurali della Sardegna e riguarda un'opera di costruzione di conoscenza dei caratteri tipologici e delle tecniche costruttive di una rete di micro architetture a servizio dell'agro e nuove strategie di rigenerazione. La rete dei mulini del Montiferru sovrintende una maglia territoriale di presidio dell'agro che controlla l'estremo margine settentrionale del Campidano, la più estesa pianura dell'isola, costruendo un sistema storico di architettura industriale pre-moderna che lavora sulle tecniche di gestione dell'acqua. La captazione dell'acqua a monte, la conservazione e l'utilizzo per muovere le macine dei mulini e, infine, la ridistribuzione a valle per irrigare gli orti, costituiscono un modello di economia circolare della tradizione in cui architettura della produzione e rete idrica rappresentano gli elementi costituitivi. I mulini hanno cessato il loro utilizzo negli anni '60 e sono oggi in condizioni di forte degrado e abbandono o riconvertiti in edifici per il rimessaggio degli attrezzi agricoli. Comprendere le strutture storiche, tecniche costruttive e le loro trasformazioni rappresenta un'occasione per controllare il processo di conservazione e valorizzazione di episodi di un patrimonio di archeologia minore del paesaggio rurale.
2022
Italiano
Stati Generali del Patrimonio Industriale 2022
978-88-297-1666-1
Marsilio
Venezia
ITALIA
Edoardo Currà; Marina Docci; Claudio Menichelli; Martina Russo; Laura Severi
707
718
12
2° SGPI Stati Generali del Patrimonio Industriale 2022
Contributo
Esperti anonimi
9-11 giugno
Roma-Tivoli
internazionale
scientifica
patrimonio minore; recupero paesaggistico; tecniche costruttive tradizionali
Goal 12: Responsible consumption and production
no
4 Contributo in Atti di Convegno (Proceeding)::4.1 Contributo in Atti di convegno
Marras, Francesco
273
1
4.1 Contributo in Atti di convegno
reserved
info:eu-repo/semantics/conferencePaper
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
2022_mulini aipai.pdf

Solo gestori archivio

Descrizione: Contributo atti di convegno 2°SGPI
Tipologia: versione editoriale
Dimensione 7.93 MB
Formato Adobe PDF
7.93 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Questionario e social

Condividi su:
Impostazioni cookie