''Messer D. Alighieri e Sir C.V. Raman: un incontro fruttuoso''. Seminario presso la Biblioteca Universitaria di Cagliari (BUCa) il 25/03/2022 in occasioni delle celebrazioni del ''Dantedì-2022''.

Giancarlo Cappellini
Primo
Investigation
;
Daniele Chiriu
Secondo
Investigation
;
Carlo Ricci
Ultimo
Investigation
2022-01-01

Abstract

Le tecniche spettroscopiche sono alla base di molte ricerche attuali nella Fisica dei Materiali. In questo seminario, dopo una breve introduzione tecnica, riportiamo i risultati ottenuti da alcuni ricercatori del Dipartimento di Fisica di UniCa, mediante l’utilizzo della tecnica spettroscopica Raman, su un testo di pregio della Divina Commedia conservato presso la Biblioteca Universitaria di Cagliari.
2022
Italiano
UniCa-BUCa
divulgativa
tecniche spettroscopiche , beni culturali
Goal 4: Quality education
Intervento divulgativo effettuato da Giancarlo Cappellini sulle tecniche Raman applicate ai beni culturali. In particolare descrizione dei risultati ottenuti da misure Raman su un testo di pregio della Divina Commedia dell Biblioteca Universitaria di Cagliari (BuCa). Il contributo ha fatto parte della manifestazione ''Dantedì 25/03/2022'' presso BuCa..
no
info:eu-repo/semantics/other
Cappellini, Giancarlo; Chiriu, Daniele; Ricci, PIER CARLO
3
5.04 Performance
5 Altro::5.04 Performance
none
289
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Questionario e social

Condividi su:
Impostazioni cookie