«Nomina necessaria scolaribus». Un glossario latino-volgare trecentesco di area ligure. Premessa linguistica, edizione, note lessicali, indici delle voci volgari e latine

Massimo Arcangeli;Alessandro Aresti
2021-01-01

Abstract

«Nomina necessaria scolaribus». A 14th century Latin-vernacular glossary from Liguria. Linguistic introduction, edition, lexical notes, indexes of vernacular and Latin words · The article offers the edition of the Latin-vernacular glossary contained in the ms. Lat. Z. 478 (=1661) of the Biblioteca Nazionale Marciana of Venice, composed approximately in the middle of the 14th century by the schoolteacher Iacobus de Calcinia; the edition is accompanied by lexical notes to the most relevant words and the indexes of the Latin and vernacular words. The vernacular of the glossary, clearly Ligurian, is described in its more characteristic traits in the Linguistic introduction.
2021
Italiano
8
9
87
79
Esperti anonimi
L’articolo offre l’edizione del glossario latino-volgare contenuto nel ms. Lat. Z. 478 (=1661) della Biblioteca Nazionale Marciana di Venezia, composto alla metà del Trecento all’incirca dal maestro di scuola Iacobus de Calcinia; l’edizione è corredata di note lessicali alle voci più notevoli e di un indice completo tanto delle voci latine quanto di quelle volgari. Il volgare del repertorio, palesemente ligure, è inquadrato nei suoi tratti più distintivi nella Premessa linguistica.
internazionale
scientifica
no
Arcangeli, Massimo; Aresti, Alessandro
1.1 Articolo in rivista
info:eu-repo/semantics/article
1 Contributo su Rivista::1.1 Articolo in rivista
262
2
reserved
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Nomina necessaria scolaribus.pdf

Solo gestori archivio

Tipologia: versione editoriale
Dimensione 3.96 MB
Formato Adobe PDF
3.96 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Questionario e social

Condividi su:
Impostazioni cookie