I laboratori online per l’apprendimento scientifico: sintesi delle evidenze

FADDA D;VIVANET G.
2021-01-01

Abstract

In questo lavoro, si presentano e discutono i risultati di una revisione sistematica di secondo ordine sull’ef-ficacia dei laboratori online (virtuali e remoti) per il miglioramento degli apprendimenti nell’educazione STEM, in contesti di scuola secondaria. Al termine della fase di selezione, sulla base dei criteri di eleggibilità adottati, sono stati inclusi dieci studi secondari (revisioni sistematiche e meta-analisi). L’analisi comparativa di questi ultimi fornisce indicazioni utili per la progettazione didattica di attività laboratoriali mediate da tecnologie e per gli sviluppi futuri della ricerca. I risultati consentono di affermare che tendenzialmente i laboratori online permettono agli studenti di raggiungere risultati di apprendimento comparabili a quelli dei laboratori tradizionali e suggeriscono la rilevanza di determinati fattori (tra cui, la formazione degli in-segnanti; la coerenza tra obiettivi, strategia laboratoriale e valutazione; il feedback dell’insegnante; l’inte-grazione tra attività laboratoriali online e in presenza) al fine di massimizzarne l’efficacia. Allo stesso tempo, si rilevano alcuni limiti metodologici della letteratura esistente, tali per cui ulteriori studi e un maggior rigore nel design di questi appaiono auspicabili.
2021
Italiano
14
26
105
117
13
https://ojs.pensamultimedia.it/index.php/sird/article/view/4758
https://ojs.pensamultimedia.it/index.php/sird/article/view/4758/4116
Esperti anonimi
internazionale
scientifica
Apprendimento scientifico; Laboratori online; Revisioni sistematiche; Meta-analisi; Educazione basata su evidenze
no
Fadda, D; Vivanet, G.
1.1 Articolo in rivista
info:eu-repo/semantics/article
1 Contributo su Rivista::1.1 Articolo in rivista
262
2
open
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
105-117-7-fadda-vivanet.pdf

accesso aperto

Tipologia: versione editoriale
Dimensione 164.89 kB
Formato Adobe PDF
164.89 kB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Questionario e social

Condividi su:
Impostazioni cookie