Fare urbanistica in cammino: l'esperienza di Sardinia Reloaded del Laboratorio del Cammino

Colavitti A. M.;Lazzarini L.;
2021-01-01

Abstract

Il contributo presenta gli esiti della Summer School “Sardinia Reloaded: camminare nei territori di margine” un’attività formativa che ha coinvolto tra il giugno e l’ottobre 2019 un gruppo di 30 studenti dei corsi di laurea in pianificazione territoriale, urbanistica e architettura di 5 università italiane, con l’obiettivo di indagare i processi di spopolamento e contrazione in Ogliastra, Gerrei e Campidano attraverso l’esperienza diretta del camminare. Il progetto nasce nel quadro del programma formativo 2019 del Laboratorio del Cammino, una rete di ricercatori provenienti da 7 università italiane nata nel 2017 con l’obiettivo di esplorare il contributo esperienziale e corporeo del camminare nell’insegnamento dell’urbanistica a livello universitario in Italia. In cammino, da Barisardo (NU) a Cagliari per circa 200 km, gli studenti hanno costruito una conoscenza diretta dei luoghi che ha condotto, da un lato, a mettere in tensione alcune rappresentazioni dominanti dello spopolamento e, dall’altro, ad esplorarne altre, spesso impermeabili alle cronache ufficiali. Le conoscenze acquisite sono confluite in un lavoro di restituzione a gruppi che ha costruito un profilo complesso ed eterogeneo dei territori attraversati in cammino, indagando profili biografici e traiettorie quotidiane, spazi di relazione e potenzialità trasformative, e delineando alcuni quadri prospettici e di scenario nei quali le letture dominanti dello spopolamento sono state messe in tensione.
2021
Italiano
Atti della XXIII Conferenza nazionale SIU DOWNSCALING, RIGHTSIZING. Contrazione demografica e riorganizzazione spaziale, Torino 17-18 giugno 2021, vol. 03
978-88-99237-30-1
Planum Publisher e Società italiana degli Urbanisti
Roma, Milano
ITALIA
A. M. Colavitti , et al.
Corrado F., Marchigiani E., Marson A., Servillo L.
03
331
339
9
DOWNSCALING, RIGHTSIZING. Contrazione demografica e riorganizzazione spaziale
Contributo
Esperti anonimi
17-18 giugno 2021
Torino
nazionale
scientifica
summer school, rural areas, fragile territories
no
4 Contributo in Atti di Convegno (Proceeding)::4.1 Contributo in Atti di convegno
Colavitti, A. M.; Lazzarini, L.; Marchionni, S.; Rossignolo, C.
273
4
4.1 Contributo in Atti di convegno
open
info:eu-repo/semantics/conferencePaper
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Atti XXIII Conferenza Nazionale SIU_Torino_VOL.03_Planum Publisher_2021.pdf-2.pdf

accesso aperto

Tipologia: versione editoriale
Dimensione 2.68 MB
Formato Adobe PDF
2.68 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Questionario e social

Condividi su:
Impostazioni cookie