Rapporto tra stoccaggio di carbonio e consumo di suolo: un’analisi interpretativa relativa alla Sardegna

Floris Maddalena;Zoppi Corrado
2020-01-01

Abstract

Questo studio si riferisce al tema del consumo di suolo in termini di offerta del servizio ecosistemico di cattura e stoccaggio di carbonio, assumendo, quale riferimento esemplificativo, la Regione Sardegna. A questo fine, si propone l’analisi della variazione delle coperture dei suoli basata sulla classificazione della Corine Land Cover e l’analisi del servizio ecosistemico di cattura e stoccaggio di carbonio delle aree naturali e semi-naturali. Attraverso il Normalized difference vegetation index (NDVI), si analizzano la distribuzione spaziale della cattura e del sequestro di carbonio e le sue connessioni con i processi del consumo di suolo. I risultati implicano rilevanti conseguenze concernenti le politiche di piano finalizzate alla mitigazione del consumo di suolo ed alla protezione ed all’accrescimento della capacità di sequestro di carbonio.
2020
Italiano
289 s.i.
Sessione 09
1
5
5
http://www.urbanisticainformazioni.it/
http://www.urbanisticainformazioni.it/IMG/pdf/ui289si_sessione_09.pdf
Nessuno
nazionale
scientifica
Stoccaggio di carbonio; Consumo di suolo; Regressione lineare
no
Floris, Maddalena; Zoppi, Corrado
1.1 Articolo in rivista
info:eu-repo/semantics/article
1 Contributo su Rivista::1.1 Articolo in rivista
262
2
reserved
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Floris_Zoppi_UI_289_s_i.pdf

Solo gestori archivio

Descrizione: Articolo completo
Tipologia: versione editoriale
Dimensione 144.28 kB
Formato Adobe PDF
144.28 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Questionario e social

Condividi su:
Impostazioni cookie