Misure di conservazione dei Piani di gestione dei Siti Natura 2000 e Piani di utilizzo dei litorali a confronto. Uno studio riguardante l’Area del Sulcis, Sardegna

Leone Federica;Zoppi Corrado
2020-01-01

Abstract

Il Protocollo GIZC, adottato dal Consiglio dell’Unione Europea (UE) nel 2008 e poi ratificato nel 2010 (Decisione n. 2001/631/UE), definisce la gestione delle zone costiere come un processo dinamico e flessibile che tiene conto delle relazioni tra gli ecosistemi costieri e gli usi e le pratiche di gestione che caratterizzano le aree costiere. In tale contesto, la valutazione ambientale strategica (VAS) è di fondamentale importanza nella pianificazione delle zone costiere in quanto fornisce un approccio metodologico per integrare gli obiettivi di sostenibilità all’interno delle politiche orientate allo sviluppo sociale e economico. La metodologia proposta in questo studio definisce un approccio teorico e tecnico per l’implementazione del Protocollo GIZC a livello locale, basato sull’integrazione delle strategie relative a strumenti corrispondenti a diverse scale di governo del territorio, quali i piani di utilizzo dei litorali (PUL) e i piani di gestione (PdG) dei Siti Natura 2000. L’approccio metodologico è applicato in riferimento a due comuni, situati nella costa sud-occidentale della Sardegna, nella Regione del Sulcis. I risultati hanno evidenziato una completa coerenza tra obiettivi dei PUL e misure di conservazione dei PdG. In particolare, tre questioni risultano fondamentali nel processo di integrazione tra gli obiettivi di sostenibilità e gli obiettivi orientati allo sviluppo economico e sociale, e riguardano il rapporto tra servizi forniti sulle spiagge e ecosistemi marini e costieri; la conservazione e la valorizzazione degli ecosistemi marini e costieri; l’accessibilità alle spiagge e alle aree costiere.
2020
Italiano
Atti della XXII Conferenza Nazionale SIU. L’Urbanistica italiana di fronte all’Agenda 2030
9788899237219
Planum Publisher
Roma-Milano
ITALIA
Aa. Vv.
Aa. Vv.
1927
1935
9
http://www.planum.bedita.net/xxii-conferenza-siu-2019-pubblicazione-atti
XXII Conferenza Nazionale SIU. L’Urbanistica italiana di fronte all’Agenda 2030
Contributo
Esperti anonimi
5-7 Giugno
Bari
nazionale
scientifica
environment; local plans; governance
no
4 Contributo in Atti di Convegno (Proceeding)::4.1 Contributo in Atti di convegno
Leone, Federica; Zoppi, Corrado
273
2
4.1 Contributo in Atti di convegno
open
info:eu-repo/semantics/conferencePaper
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Leone_Zoppi_Atti_XXII_Conferenza_Nazionale_SIU_2020_Matera-Bari.pdf

accesso aperto

Descrizione: Saggio completo
Tipologia: versione editoriale
Dimensione 1.28 MB
Formato Adobe PDF
1.28 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Questionario e social

Condividi su:
Impostazioni cookie