Alle origini dell’educazione permanente in Italia: il maestro “inattuale” Mario Mencarelli

Claudia Secci
2020-01-01

Abstract

Mario Mencarelli specifically dealt with the concept of permanent education in four of his works, spanning two decades (1964-1983). From the texts emerges the idea of permanent education as a pedagogical key-concept, referring to education not only as a social adaptation tool, but also and more than anything as an “integral” personal self-fulfillment tool. All educational subjects must be engaged in supporting this task, from the family and the ground school, to the work and free time environments, to the places of civic engagement.
2020
Italiano
LIV
214
105
119
15
https://www.edizionianicia.it/store/content/71-numero-214-2020
https://www.edizionianicia.it/docs/RP/214-2020/06- Secci C.pdf
Esperti anonimi
Mario Mencarelli si è occupato in modo specifico del concetto di educazione permanente in quattro sue opere, che coprono l’arco di due decenni (1964-1983). Dai testi traspare l’idea di educazione permanente come concetto guida, relativo all’educazione intesa quale strumento non solo di adattamento dell’individuo alla società, ma anche e soprattutto di piena e “integrale” autorealizzazione della persona. A favore di tale compito devono essere impegnate tutte le agenzie educative, a partire dalla famiglia e dalla scuola di base, continuando con i contesti lavorativi, i luoghi del tempo libero e della partecipazione civica.
nazionale
scientifica
Mario Mencarelli; Permanent education; Adult education; Personalism; Democracy
Mario Mencarelli; Educazione permanente; Educazione degli adulti; Personalismo; Democrazia
no
Secci, Claudia
1.1 Articolo in rivista
info:eu-repo/semantics/article
1 Contributo su Rivista::1.1 Articolo in rivista
262
1
open
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Fascicolo_214_2020.pdf

accesso aperto

Tipologia: versione editoriale
Dimensione 74.72 kB
Formato Adobe PDF
74.72 kB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Questionario e social

Condividi su:
Impostazioni cookie