Musiche di qua e di là del mare

ignazio macchiarella
2019-01-01

Abstract

La musica circola continuamente nel mondo, legata agli spostamenti degli uomini e donne che la fanno e l’ascoltano. Nel caso della Sardegna, il “mare intorno” viene interpretato come delimitazione naturale di uno spazio musicale complesso, in cui si registrano dinamiche di circolazione interna, ma anche acquisizioni e trasferimenti dal/al Continente. Dopo una definizione dei meccanismi generali il saggio presenta alcuni case studies analizzati durante il progetto di ricerca Conoscere il mare nella prospettiva di ulteriori approfondimenti.
2019
Italiano
Know the sea to live the sea. Conoscere il mare per vivere il mare
Pietro Francesco Serreli, et al.
471
481
11
Morlacchi
Perugia
ITALIA
9788893921350
Esperti anonimi
nazionale
scientifica
no
info:eu-repo/semantics/bookPart
2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio)
Macchiarella, Ignazio
2 Contributo in Volume::2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio)
1
268
reserved
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Macchiarella, Musiche di qua e di là del mare_compressed.pdf

Solo gestori archivio

Tipologia: versione editoriale
Dimensione 830.83 kB
Formato Adobe PDF
830.83 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Questionario e social

Condividi su:
Impostazioni cookie