Casa Museo Antonio Gramsci. Un progetto a tempo

Carlo Atzeni
Co-primo
;
Stefano Cadoni
Co-primo
;
Francesco Marras
Co-primo
2019-01-01

Abstract

La Fondazione Casa Museo Gramsci di Ghilarza Onlus si accinge, nel corso del 2019, a dar vita ad importanti iniziative di riqualificazione e di sviluppo. I primi passi sono costituiti da un intervento rilevante di ristrutturazione e ampliamento degli spazi museali anche grazie a nuove ac- quisizioni. La base dell’intervento è stata costruita grazie al protocollo d’intesa tra la Fondazione e il DICAAR - Dipartimento di Ingegneria Civile, Ambientale e Architettura dell’Università di Cagliari che ha consentito la predisposizione di uno studio di fattibilità per la messa a sistema di alcuni immobili oltre alla Casa Gramsci. Partendo da tale progettazione è stata impostata un’iniziati- va del Comune di Ghilarza e delle Unioni dei Comuni del Guilcier e del Barigadu per inse- rire la Casa Museo nei programmi regionali di sviluppo del territorio finanziati dall’UE. L’intervento, che avrà anche il sostegno finanziario della Fondazione di Sardegna, consentirà la costruzione a Ghilarza di una “cittadella museale” per una più adeguata presentazione della personalità di Antonio Gramsci. Occorreva mettere in campo un ripensamento della struttura del Museo, quasi esclusivamente centrata, nella origi- naria configurazione, sul Gramsci dirigente politico di primo piano, su scala nazionale e internazionale. Occorreva comunicare, at- traverso un rinnovamento dell’esposizione, questo Gramsci e, insieme, approfondire e valorizzare le sue radici sarde e renderne esplicito il ruolo nella formazione del pen- siero maturo. Il nuovo Polo Museale darà la possibilità di ricostruire e valorizzare que- sto straordinario percorso di formazione intellettuale e il volume presenta, sia pure in sintesi, le strategie progettuali previste dallo studio di fattibilità del DICAAR per il recupero degli spazi che lo accoglieranno e le prime strategie museografiche.
2019
Italiano
Nuovo Polo Museale Casa Antonio Gramsci Ghilarza
Carlo Atzeni,et al.
Carlo Atzeni, Stafano Cadoni, Francesco Marras
29
47
19
Edizioni Grafica del Parteolla
Dolianova (CA)
ITALIA
978-88-6791-204-9
Comitato scientifico
nazionale
scientifica
Antonio Gramsci; Recupero; Museologia; Territorio; Paesaggi culturali; Ghilarza; Fondazione Gramsci
no
info:eu-repo/semantics/bookPart
2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio)
Atzeni, Carlo; Cadoni, Stefano; Marras, Francesco
2 Contributo in Volume::2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio)
3
268
reserved
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
NPMC Antonio Gramsci Ghilarza estratto capitolo 3 - Atzeni-Cadoni-Marras.pdf

Solo gestori archivio

Tipologia: versione editoriale
Dimensione 10.95 MB
Formato Adobe PDF
10.95 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Questionario e social

Condividi su:
Impostazioni cookie