PROCESSO DIGITALIZZATO DELLE COSTRUZIONI E PRESTAZIONI ACUSTICHE DEI COMPONETI

Costantino Carlo Mastino
;
Andrea Frattolillo;Roberto Baccoli;
2018-01-01

Abstract

Il processo digitalizzato delle costruzioni all’estero conosciuto con l’acronimo BIM (Building information Modeling), prevede procedure digitali per gestire l’intero ciclo di vita dell’edificio dalla sua ideazione alla sua demolizione. In Italia, a seguito di recenti emendamenti legislativi derivanti dagli obblighi di appartenenza alla comunità europea, è previsto che dal 2019 tutti i lavori pubblici di importo superiore a 50M di euro siano gestiti con procedure digitali. È previsto che l’obbligo, con diverse scadenze intermedie, sia esteso a lavori di importo inferiore al milione di euro dal 2025. Il presente lavoro, analizza il processo digitale delle costruzioni con particolare riferimento all’analisi e verifica dei parametri acustici tramite standard BIM riconosciuto dalla ISO 16739 denominato IFC
2018
Italiano
ATTI 45° Convegno Nazionale AIA – Aosta, 20-22 giugno 2018
978-88-88942-56-8
Associazione Italiana di Acustica
Ferrara
ITALIA
Costantino Carlo Mastino, Martino Marini, Andrea Frattolillo, Roberto Baccoli, Elisa Solinas
1
2
2
45° Convegno Nazionale AIA – Aosta,
Contributo
Comitato scientifico
20-22 giugno 2018
Aosta
nazionale
scientifica
no
4 Contributo in Atti di Convegno (Proceeding)::4.1 Contributo in Atti di convegno
Mastino, COSTANTINO CARLO; Marini, Martino; Frattolillo, Andrea; Baccoli, Roberto; Solinas, Elisa
273
5
4.1 Contributo in Atti di convegno
none
info:eu-repo/semantics/conferencePaper
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Questionario e social

Condividi su:
Impostazioni cookie