Le false carte d'Arborea-un groviglio filologico-linguistico_una truffa genialeVirdis (Atti del XXVIII Congresso internazionale di linguistica e filologia romanza (Roma 18-23 luglio 2016)

Maurizio Virdis
2018-01-01

Abstract

Known is the question of the Arboreal fakes who held in check so much Italian and even European intellectuality, until the falsity was proved by the Berlin Academy of Sciences in 1870. However, it is worthwhile to retrace the arguments of the learned members of the commission academics to verify some weaknesses, more so than the cultural history of the era than of the individual scholarly personalities. This certainly does not call into question the veracity / falsity of the Arborea cards (in today's eyes the falsity appears so obvious, that anyone with a minimum of knowledge approaches the alleged medieval documents, can only laugh), but to retrace a cultural chapter (although abnormal) of Sardinian cultural history and also to trace a moment history of European philology.
2018
Italiano
Atti del XXVIII Congresso internazionale di linguistica e filologia romanza
Roberto Antonelli, et.al.
Roberto Antonelli, Martin Glessgen, Paul Videsott
II
1355
1363
9
Société de Linguistique Romane / Éditions de linguistique et de philologie, Strasbourg
Strasbourg
FRANCIA
9791091460354
Esperti anonimi
Nota è la questione dei falsi d'Arborea che tennero in scacco tanta intellettualità italiana e pure europea, finché la falsità non venne dimostrata dall'Accademia delle Scienze di Berlino nel 1870. Tuttavia, vale la pena di ripercorrere le argomentazione dei dotti componenti della commissione accademica per verificarne alcune debolezze, proprie più della storia culturale dell'epoca che non delle singole erudite personalità. Ciò non certo per rimettere in questione la veridicità/falsità delle carte arborensi (ad occhi odierni la falsità appare talmente palese, che chiunque, con un minimo di cognizione si accosti ai pretesi documenti medievali, può soltanto ridere), ma per ripercorrere un capitolo culturale (pur abnorme) della storia culturale sarda e pure per tracciare un momento storia della filologia europea.
internazionale
scientifica
Arborea's documents; fakes; Sardinian literature; Italian literature; History of Romance linguistics
Carte d'Arborea; falsi; letteratura sarda; letteratura italiana; Storia della linguistica romanza
no
info:eu-repo/semantics/bookPart
2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio)
Virdis, Maurizio
2 Contributo in Volume::2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio)
1
268
reserved
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Le_false_carte_dArborea-un_groviglio_fil.pdf

Solo gestori archivio

Descrizione: file pdf
Tipologia: versione editoriale
Dimensione 553.84 kB
Formato Adobe PDF
553.84 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Questionario e social

Condividi su:
Impostazioni cookie