Sintesi di ricerca in educazione. Basi teoriche e metodologiche.

Pellegrini M.;Vivanet G.
2018-01-01

Abstract

Con l’espressione “metodi di sintesi di ricerca” si fa riferimento a un’ampia famiglia di metodi impiegati per compiere una rassegna e un’integrazione dei risultati di più studi empirici, al fine di fare il punto delle conoscenze scientifiche su un dato problema di ricerca. In ambito educativo, e più in generale in quello delle scienze sociali, metodi quali revisioni sistematiche e meta-analisi hanno assunto una rilevanza crescente nel corso degli ultimi anni, in connessione con la diffusione dell’evidence-based education. Il testo, rivolto a un pubblico sia di ricercatori sia di professionisti della formazione, illustra tali metodi e ne discute le origini, le motivazioni, le caratteristiche, le procedure applicative, le possibili interpretazioni e criticità. L’obiettivo è comprenderne gli usi e prevenirne i sempre possibili abusi.
2018
Italiano
1
184
184
9788843091010
Carocci
Roma
ITALIA
Esperti anonimi
Premio “Luigi Calonghi” 2018 per la Ricerca didattica. Motivazione. Il lavoro presenta i concetti chiave, i disegni di ricerca, le procedure statistiche e i metodi di sintesi che potrebbero mettere in condizione i ricercatori italiani di giocare un ruolo più importante nel movimento basato su evidenze che sta prendendo forma in tutto il mondo. Gli autori intendono apportare un chiarimento sulle critiche rivolte all'EBE e, in particolare, quella legata all'oggettiva difficoltà di tenere sotto controllo le variabili che caratterizzano le procedure sperimentali, nell'ambito della più generale riflessione critica che il dibattito sull’approccio evidence based ha sollevato. Il volume contribuisce a fare il punto sugli studi in materia, ponendosi come punto di riferimento per ulteriori sviluppi.
scientifica
no
info:eu-repo/semantics/book
3.1 Monografia o trattato scientifico
reserved
Pellegrini, M.; Vivanet, G.
3 Libro::3.1 Monografia o trattato scientifico
276
2
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Pellegrini-Vivanet.pdf

Solo gestori archivio

Tipologia: versione editoriale
Dimensione 1.85 MB
Formato Adobe PDF
1.85 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Questionario e social

Condividi su:
Impostazioni cookie