Scorci di paesaggi sonori ottocenteschi

MACCHIARELLA, IGNAZIO
2017-01-01

Abstract

Il volume propone gli atti di un convegno promosso a conclusione del primo biennio di un progetto di rilevante interesse nazionale (PRIN) finalizzato alla messa in rete di una banca dati oggi operativa (ARTMUS). I vari interventi rispecchiano le finalità di una ricerca (limitata all’epoca a tre aree geografiche: Veneto, Toscana e Sardegna) tesa alla ricostruzione dell’attività critica e della vita musicale dell’Ottocento in quanto testimoniate dalla stampa locale. Quest’ultima risulta indagata secondo due prospettive: quella storico–letteraria della nascita e dello sviluppo della critica musicale italiana e quella storico–antropologica delle manifestazioni musicali e delle istituzioni ad esse collegate.
2017
Italiano
Articoli musicali nei quotidiani italiani dell’Ottocento. Una banca dati,
Adriana Guarnieri Corazzol, et.al.
Adriana Guarnieri Corazzol, Ignazio Macchiarella, Fiamma Nicolodi
137
151
15
Aracne
Venezia
ITALIA
9788854887572
Esperti anonimi
nazionale
scientifica
Immota Harmonia. Collana di musicologia e storia della musica
no
info:eu-repo/semantics/bookPart
2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio)
Macchiarella, Ignazio
2 Contributo in Volume::2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio)
1
268
reserved
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Aracne.pdf

Solo gestori archivio

Tipologia: versione editoriale
Dimensione 2.89 MB
Formato Adobe PDF
2.89 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Questionario e social

Condividi su:
Impostazioni cookie